Articoli taggati con #cristianesimo

5.2k Visualizzazioni

La croce di Rubio e Ramadan a Windsor: anche sui simboli si gioca il futuro

La politica, la cultura e la storia sono da sempre intrecciate con il linguaggio dei simboli. Negli ultimi tempi, abbiamo assistito a una serie di eventi dal forte valore simbolico che delineano visioni contrastanti del futuro occidentale. La recente discussione tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale, trasmessa in mondovisione, ha rappresentato la […]

6.2k Visualizzazioni

Cristiani sempre più perseguitati: fattore islam e regimi comunisti

380 milioni di cristiani ogni giorno corrono il rischio di essere perseguitati per la loro fede: uno ogni sette, globalmente, uno ogni cinque in Africa, due ogni cinque in Asia e uno ogni 16 in America Latina. È quanto emerge dalla World Watch List (WWL), un rapporto sulla condizione dei cristiani nel mondo pubblicato ogni […]

8.4k Visualizzazioni

Il Papa militante che finisce per fare causa comune con i peggiori regimi

Da quanto sembra, Papa Francesco proprio non riesce a resistere al fascino delle cattive compagnie. Da Pechino a Teheran fino a Damasco, il Santo Padre va a raccolta di autocrati e fondamentalisti come un collezionista di francobolli a caccia di esemplari rari. Se il Vaticano dovesse mai inaugurare una mostra sull’Asse del Male, non gli […]

7.3k Visualizzazioni

Il mito di Gesù palestinese, funzionale a sostenere l’esistenza di una “Palestina”

Ecco, anche quest’anno è arrivato Natale. In questo giorno abbiamo celebrato la nascita di Gesù Cristo, una “figura” polimorfa, adattabile e popolare al tempo stesso; ora rappresentato biondo o castano chiaro, spesso con gli occhi cerulei, ora – come per i pittori fiamminghi – rossiccio di pelo, manco avesse natali a Bruges. Le icone bizantine […]

7k Visualizzazioni

L’eredità “secolare” del Natale che rischia di andare perduta

Anche se da più di un mese a questa parte le vetrine e le vie sono illuminate a festa, ad un marziano che capitasse sulla terra sarebbe difficile capire bene cosa si festeggia. Gli auguri si limitano quasi sempre ad un generico “Buone feste” che di per sé non dice nulla, e pochissimi pronunciano o […]

6.3k Visualizzazioni

Comunisti e musulmani: la strana coppia antioccidentale

Sarà a causa del Kali Yuga se nel variopinto e caotico mondo contemporaneo si vedono cose che voi umani non potete nemmeno immaginare. Eppure accadono. È realtà. Negli ultimi anni, con un’accelerazione dal 7 ottobre 2023, in Occidente abbiamo assistito a un susseguirsi di manifestazioni a sostegno della Palestina da parte di estremisti di sinistra […]

7k Visualizzazioni

Il virus woke che rischia di svuotare la morale cristiana dall’interno

Uno dei principali oggetti di critica da parte della cultura woke è ovviamente la tradizione cristiana, con i suoi principi morali e la sua visione dell’essere umano, la quale da sempre, nel bene e qualche volta nel male, con tutte le sue diverse sfumature e declinazioni, ha rappresentato e tuttora rappresenta (a volte in maniere […]

7.7k Visualizzazioni

Perché la soluzione a due Stati non porterà la pace

Dopo aver parlato di multiculturalismo, la dottrina ormai nel Dna dell’Ue che sta portando alla islamizzazione dell’Europa, abbiamo parlato con Bat Ye’or, autrice di “Eurabia”, anche delle attuali crisi internazionali. L’amministrazione Biden DAVIDE CAVALIERE: Venendo più strettamente alla politica internazionale: dopo l’eliminazione di Ismail Haniyeh sul suolo iraniano, i funzionari americani sono corsi a rassicurare Teheran […]

9.1k Visualizzazioni

La truffa del multiculturalismo, l’ideologia europea che ci porta alla sottomissione

Bat Ye’or, ovvero “Figlia del Nilo”, è autrice di studi pionieristici sulla condizione sociale delle minoranze religiose nel mondo islamico. È lei ad aver introdotto i termini “Dhimmitudine” ed “Eurabia” nel dibattito pubblico. Con lucida precisione e competenza storica, in questa intervista affronta temi cruciali per il futuro dell’Europa. Come nasce il multiculturalismo DAVIDE CAVALIERE: […]

5.5k Visualizzazioni

Anno Domini 2024: Occidente ad un bivio esistenziale

In questo Anno Domini 2024, l’Occidente si trova davanti al grande bivio esistenziale. Un complesso di questioni aperte si intersecano, determinando una serie di crisi o scenari che assomigliano molto ai turbolenti eventi del Terzo Secolo dell’Impero Romano. Mentre l’Impero Romano affrontava invasioni barbariche, crisi economiche e instabilità politica, l’Occidente contemporaneo deve confrontarsi con sfide […]

5.9k Visualizzazioni

Più Dante per tutti: perché soprattutto i musulmani dovrebbero studiarlo

Dante, immenso Dante Alighieri: era un cristiano medievale e dunque era convinto che la “Donazione di Costantino”, ovvero il presunto testamento nel quale il primo imperatore cristiano riconosceva la superiorità del Papa sulle autorità civili e attribuiva al vescovo di Roma la giurisdizione civile su Roma, l’Italia e tutte le province dell’impero romano d’Occidente fosse […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE