Articoli taggati con #debito pubblico

3.5k Visualizzazioni

Btp Più in collocamento da lunedì, ecco quanto renderà

Svelati i rendimenti del Btp Più, il nuovo Titolo di Stato con l’uscita di sicurezza che il ministero dell’Economia metterà in collocamento da lunedì prossimo sul Mot, il mercato obbligazionario gestito da Borsa Italiana. Nei primi quattro anni la remunerazione si attesta al 2,8% per poi salire al 3,6% nel successivo quadriennio. Rispetto al bond […]

5.3k Visualizzazioni

Francia, il nuovo malato d’Europa: economia a pezzi e instabilità

Parigi – I segnali ci sono tutti e sono estremamente inquietanti. Ed il fragile contesto politico, con un presidente che rema “contro il popolo” e che ha di fatto esautorato il Parlamento ma che non ha oramai nessuna credibilità politica né in Francia né all’estero, non fa che aggravare la situazione economica in cui si trova […]

6.4k Visualizzazioni

Il Btp diventa Più e arriva il riscatto anticipato

Si chiama Btp Più ed è il nuovo bond pensato dal ministero dell’Economia per affidare il debito pubblico nelle mani sicure dei piccoli risparmiatori italiani. La speranza è di ripetere il pieno di raccolta con le quattro emissioni del Btp Valore, di cui il Btp Più si può considerare un figlio. La differenza principale consiste […]

5k Visualizzazioni

Africa, le emergenze che si aggravano: jihad e malgoverno

L’anno che sta per finire si chiude in Africa con un bilancio complessivo sostanzialmente negativo. Nei dodici mesi trascorsi diverse emergenze si sono aggravate, alcune tanto da essere forse le sfide più difficili alle quali gli africani, e il resto del mondo con loro, dovranno far fronte nei prossimi mesi e anni. Il debito pubblico […]

8.4k Visualizzazioni

Sette voci dall’estero: indizi sull’Italia meloniana

Sette voci sono giunte, dall’estero, a parlare con interesse di noi e del nostro governo. Siccome non capita troppo spesso, bene farne un piccolo sunto. 1-Milei Ad aprire le danze è stato l’ottimo Javier Milei. Il quale, a casa di Donald Trump, ha schizzato “un’alleanza di nazioni libere, custodi dell’eredità occidentale, stabilendo nuovi legami politici, […]

23.2k Visualizzazioni

L’Italia ha un tesoro nascosto da 8.300 miliardi. Ma le agenzie di rating se ne fregano

Le agenzie di rating restano timide sull’Italia, giustamente preoccupate per un debito pubblico tanto elefantiaco quanto imbarazzante. Un macigno frutto degli errori del passato e appesantito ulteriormente dal Superbonus. Venerdì scorso l’ultima è stata Moody’s a mantenere invariata la pagella del nostro Paese, mostrandosi ancora più occhiuta di S&P e Fitch. Moody’s ha lamentato il […]

4.7k Visualizzazioni

Settore auto, le Borse vanno al crash test

La prima seduta della settimana ha visto prevalere il segno meno, segnalando un avvio prudente dopo la solida performance della scorsa settimana, che ha portato l’S&P 500 a chiudere sei settimane consecutive in positivo. Sebbene gli investitori fossero concentrati sulle trimestrali aziendali, la giornata è stata segnata da alcuni venti contrari, ma ha anche rivelato […]

4.8k Visualizzazioni

Africa, Xi Jinping rilancia e l’Occidente arretra

Si è tenuto a Pechino, nella Grande sala del Popolo, il IX Forum sulla cooperazione tra Africa e Cina (Focac), istituito nel 2000, che ha visto la partecipazione diretta di 53 nazioni africane. Quella di quest’anno è stata un’edizione importante del suddetto Forum, poiché è avvenuta dopo che la Repubblica Popolare è stata costretta a […]

5k Visualizzazioni

Soldi e lusinghe, ecco come Pechino prova a colonizzare l’Africa

La scorsa settimana, dal 4 al 6 settembre si è svolta a Pechino la nona edizione del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (Focac), il vertice triennale che a partire dal 2000 costituisce il principale strumento di cooperazione tra la Cina e gli Stati africani (tutti tranne Eswatini che non ha aderito perché ha rapporti diplomatici con […]

7.1k Visualizzazioni

Da Draghi un percorso impossibile per farsi dire “Nein” e guardare oltre l’Ue

L’ultimo discorso di Sua Competenza ripete la diagnosi già svolta nei precedenti discorsi, che avevamo commentato. Di diverso, stavolta, c’è stato un confronto con la tedesca Ursula Von der Leyen a testimoniare, platealmente e reciprocamente, una distanza siderale. E, di più, c’è stato lo schizzo di un percorso oltre l’Unione europea. I paletti molto stretti […]

5.9k Visualizzazioni

Il Tesoro scende in Eni e incassa 1,4 miliardi per puntellare il conti pubblici

Compie un altro passo avanti il piano di dismissioni delle grandi partecipate pubbliche con cui il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti punta ricavare 20 miliardi entro tre anni. A finire sul mercato, tramite una procedura di vendita accelerata, sono state ieri poco più di 91 milioni di azioni Eni, equivalenti al 2,8% del capitale della società. […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE