Articoli taggati con #deficit

3.2k Visualizzazioni

Francia, il nuovo malato d’Europa: economia a pezzi e instabilità

Parigi – I segnali ci sono tutti e sono estremamente inquietanti. Ed il fragile contesto politico, con un presidente che rema “contro il popolo” e che ha di fatto esautorato il Parlamento ma che non ha oramai nessuna credibilità politica né in Francia né all’estero, non fa che aggravare la situazione economica in cui si trova […]

6.2k Visualizzazioni

Governo Meloni al bivio sulle tasse: se le aumenta, si smarrisce

Lo shock ha investito prima i mercati, con subito una scivolata della Borsa di Milano dell’1,5 per cento, ma raggiungerà presto anche la politica. Dopo l’aumento delle accise sul diesel, nascosto nel Piano strutturale di bilancio dietro l’eufemismo “allineamento”, il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti ha evocato in una intervista a Bloomberg, in […]

8.5k Visualizzazioni

La rivoluzione libertaria di Milei, miracolo per l’Argentina e modello da importare

Lo scorso anno è avvenuto un miracolo: l’Argentina ha scelto Javier Milei, il primo presidente libertario della storia. Il fatto che un liberale (con la “e” finale, non un liberal) si affermi nell’agone politico è qualcosa di raro. A maggior ragione, la vittoria di un libertario anticonformista come Milei ha un significato prodigioso, in un’epoca […]

5.4k Visualizzazioni

Ricette stataliste anche sul Sole24Ore: ma più deficit non equivale a più crescita

Un paio di giorni fa usciva sul Sole 24 Ore l’articolo del “solito sospetto” Gustavo Piga, il quale, per l’ennesima volta, offriva le sue ricette stataliste per stimolare la crescita economica. L’articolo affronta il tema della politica fiscale nell’area euro e sostiene che l’Europa non sta adottando politiche in linea con gli obiettivi di crescita […]

3.6k Visualizzazioni

Conti correnti, quant’è l’aumento dei soldi grazie al deficit

Prima del Covid la differenza tra entrate e uscite in Italia era -67 miliardi (deficit), la differenza è esplosa a -228 miliardi nel 2020, ma anche nel 2023 è stata di -153 miliardi. Il governo parlava di deficit sul 5%, ma è risultato attuale è sopra il 7%. Con queste centinaia di miliardi in più, […]

6.9k Visualizzazioni

Il no italiano affossa il nuovo Mes: vendetta per il Patto-capestro?

La sera prima, mercoledì, era stato raggiunto l’accordo sul nuovo Patto di Stabilità. Nemmeno 24 ore dopo, giovedì mattina, ecco la bocciatura del disegno di legge di ratifica del nuovo trattato del Meccanismo Europeo di Stabilità, il controverso Mes. L’aula della Camera lo ha respinto, non approvando il primo articolo del testo, con 184 voti […]

6k Visualizzazioni

Il PIl va meglio delle attese, ma il Superbonus ha già bruciato il tesoretto

I nostri conti pubblici sono andati meglio del previsto e nel 2021 la crescita del Pil ha superato le attese, ma il Superbonus si è già divorato l’intero “tesoretto”. Lascia pochi dubbi il verdetto dell’Istat su quanto continui a essere dirompente l’effetto sui conti dello Stato di quella che è stata la misura bandiera nell’edilizia […]

nicolaporro.it
5.2k Visualizzazioni

Argentina nei guai: ecco dove portano inflazione e manipolazione monetaria

Nel primo trimestre l’economia argentina è cresciuta dell’1,3 per cento su base annua, dopo l’espansione dell’1,5 per cento del trimestre precedente. Il rallentamento è dovuto al calo degli investimenti fissi e delle esportazioni. Gli investimenti fissi hanno risentito dell’incertezza del contesto economico, dei forti squilibri macroeconomici, dell’aumento dei tassi di interesse e delle restrizioni alle […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE