Articoli taggati con #deficit

15.7k Visualizzazioni

È cambiata la musica: ora il deficit va bene…

00:00 I titoli del Corriere: Fraccaro, basta parlare di poltrone. Tanto ha già preso la sua. 02:27 Faranno una legge elettorale anti-Salvini. 03:25 La prima partita di Gualtieri: negoziare deficit più alto. By Fubini. Ora va bene. Cottarelli uno dei pochi ad accorgersene che non andava prima e non va bene ora. 04:53 La nomina […]

nicolaporro.it
14.3k Visualizzazioni

Il governo assecondi pure gli eurocrati. Tanto hanno i mesi contati

Per Giuseppe Conte, per Luigi Di Maio, per Matteo Salvini è arrivato il momento di alzare il piede dall’acceleratore, di piegarsi ai voleri di Bruxelles, detto in chiaro: capitolare. Noi vecchi piemontesi colti (in senso relativo, non certo assoluto) usiamo un termine affettuoso, giovnòt, per indicare dei giovani pieni di iniziative che si lanciano in […]

nicolaporro.it
8.4k Visualizzazioni

Sugar tax, l’assurda tassa grillina

Sugar tax, cos’è Per quale motivo si motivo si mette la tassa sulle bevande zuccherate? Salute o questione di cassa? Lo abbiamo chiesto a Carla Ruocco, deputata grillina e presidente della Commissione Finanze della Camera. Scettici (ma forse sarebbe meglio dire critici) sulla proposta Alessandro Cecchi Paone e Elenoire Casalegno, presenti rispettivamente in studio e […]

nicolaporro.it
17.5k Visualizzazioni

Bocciati! Grazie anche a loro due

00:00 Bocciati! Su deficit e manovra di bilancio Salvini e di Maio non vogliono più trattare con l’Europa. Sul CorSera 03:35 Franco Bechis sul Tempo sostiene che l’Europa ci boccia più per il debito che per il deficit. Insomma, colpa anche di Renzi, Gentiloni e predecessori. 05:00 Rapita cooperante italiana. L’unico commento decente è di […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Dietro le mosse di Moscovici e Juncker le diverse linee di Macron e Merkel con il governo gialloverde

Gli scambi di battute, invettive e – diciamolo pure – insulti di questi giorni tra Bruxelles e Roma sui numeri della nota di aggiornamento al Def, soprattutto sul rapporto deficit/Pil al 2,4 per cento per il 2019, sono emblematici della crisi nervi e dell’impasse che sta vivendo la Commissione europea: è chiamata a far rispettare […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

I mercati temono la mancanza di un progetto di crescita, non qualche decimale

Nell’analisi sull’aggiornamento del DEF, ciò su cui più o meno tutti stanno mettendo l’accento è l’ammontare del nuovo debito, interpretando la preoccupazione dei mercati come legata essenzialmente ad una questione di cifre: è una analisi un po’ superficiale. Ovviamente, banche e fondi di investimento non fanno salti di gioia nel sapere che un loro grande […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Il primo Def gialloverde: il vero guaio non è il deficit né cosa dirà l’Ue, ma buttare dal balcone 20 miliardi

Un rapporto deficit/Pil al 2,9 per cento per cinque anni, un’intera legislatura. No, tranquilli, non sono questi i numeri usciti giovedì sera dalla Nota di aggiornamento al Def del governo 5Stelle-Lega, ma per fortuna solo il sogno erotico di Matteo Renzi, raccontato al Sole 24 Ore non un’era fa, ma nel luglio 2017. Tornando alla […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE