Articoli taggati con #deindustrializzazione

4.6k Visualizzazioni

Non solo dazi, anche compiti a casa: l’insostenibile dipendenza dalla Cina

Con i dovuti aggiustamenti e la necessaria “flessibilità”, evocata dallo stesso Donald Trump per giustificare la frenata sui dazi “reciproci” nei confronti della maggior parte dei Paesi e l’esenzione di alcuni prodotti dai super-dazi imposti alla Cina, la politica commerciale del presidente Usa va avanti, il decoupling dall’economia cinese sembra avviato. Certo, sarebbe stato più […]

4.9k Visualizzazioni

Se questa è una resa: dazi in vigore e pressione su Pechino

Il resoconto del Wall Street Journal è forse quello più completo ed equilibrato su come è maturata la decisione di Donald Trump di mettere in pausa i “super-dazi” reciproci per 90 giorni, il tempo per negoziare accordi bilaterali con i numerosi Paesi che si sono fatti vivi in questi giorni per trattare e non hanno […]

6.1k Visualizzazioni

Il prezzo della reciprocità: perché i dazi di Trump hanno senso strategico

Le guerre commerciali vengono generalmente descritte come un azzardo economico. Tuttavia, le crisi globali recenti hanno mostrato che il commercio internazionale ha vissuto in uno stato di torpore dentro un sistema truccato da decenni. Il presidente Donald Trump, deciso a sfidare l’ortodossia economica globalista, ha dunque scelto i dazi come leva per riaprire il dibattito […]

5.5k Visualizzazioni

Perché una vittoria di Trump non minerebbe l’alleanza transatlantica

A ridosso dalla sfida elettorale delle presidenziali statunitensi, la società americana appare divisa, frantumata e magmatica. Dalle contaminazioni e fluidità dei gruppi etnico-sociali rispetto ai due candidati fino al peso dei rapporti con Pechino. Una magmaticità che rende il suo esito tanto cruciale quanto incerto. Affidando il destino della più grande democrazia occidentale a pochi […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE