Articoli taggati con #deterrenza

4.9k Visualizzazioni

Per ripristinare la deterrenza su Teheran servono “risposte sproporzionate”

Riusciranno gli Stati Uniti a dissuadere l’Iran – e le milizie che finanzia, arma e addestra – da una escalation che rischia di trasformare la guerra tra Hamas e Israele in un conflitto regionale? Se lo chiede anche il Washington Post nella newsletter The Daily 202. Evitare l’escalation Noi ce lo chiediamo praticamente dal 7 […]

7.2k Visualizzazioni

Forze Usa sotto attacco, se Biden non reagisce incoraggia l’Iran all’escalation

Dal presidente Joe Biden ieri sera un discorso totalmente inadeguato alla situazione. Il parallelismo tra Hamas e Putin, sebbene finalizzato a ottenere l’appoggio del Congresso alla nuova richiesta di spesa da 105 miliardi di dollari per il sostegno militare a Israele e Ucraina, è sbilanciato e non regge, efficace forse sul fronte interno ma ridicolo […]

5.4k Visualizzazioni

L’Iran minaccia “azioni preventive”, ma il Team Biden pensa a dissuadere Israele

Il primo video di un ostaggio pubblicato da Hamas, una ragazza franco-israeliana di nome Mia Shem. Il primo attentato emulativo del massacro del 7 ottobre nel cuore dell’Europa, a Bruxelles. E il ministro degli esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian, che minaccia già nelle prossime ore “azioni preventive” da parte dell’“Asse della Resistenza” – le milizie sotto […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

La corsa al riarmo di Macron: budget record, 413 miliardi di euro in 7 anni

Parigi – Una cifra imponente, mai vista prima, che i media francesi non hanno esitato a definire “da tempi di guerra”. È con voce grave che il presidente francese Emmanuel Macron, dalla base aerea di Mont-de-Marsan (Landes), ha delineato i contorni della nuova legge di programmazione militare. “Una delle insidie sarebbe quella di esaurirsi cercando […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Non solo un super caccia, un altro tassello della nuova deterrenza occidentale

La notizia, pur non avendo ricevuto grande attenzione da parte di stampa e mass media, è indubbiamente importante. I governi di Tokyo, Londra e Roma hanno infatti annunciato un nuovo partenariato trilaterale di difesa e sicurezza chiamato “Global Combat Air Programme”. Non solo un nuovo caccia Esso prevede, tra l’altro, lo sviluppo di un aereo […]

nicolaporro.it
6.1k Visualizzazioni

Memorandum di Budapest, la promessa che la Russia ha tradito

Il 5 dicembre 1994, veniva firmato il Memorandum di Budapest. Pochi lo ricordano, ma è l’accordo con cui l’Ucraina consegnava alla Russia tutte le sue testate nucleari, in cambio della promessa di non essere invasa. Nel 1992 il braccio di ferro fra Mosca e Kiev iniziò subito dopo la proclamazione dell’indipendenza dell’Ucraina. Dopo il dissolvimento […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Missili russi in Polonia? Caos Nato: probabile per Duda, improbabile per Biden

Dunque, quel giorno è arrivato. Il temuto giorno in cui il territorio di un Paese Nato fosse coinvolto nel conflitto russo-ucraino. Ieri pomeriggio, missili russi o parti di missile sono caduti in territorio polacco, nei pressi del villaggio di Przewodów, lungo il confine con l’Ucraina, uccidendo due persone. Le ipotesi Ovviamente il governo di Varsavia […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

E se l’Ucraina “liberasse” la Russia? Come la guerra sta scuotendo il sistema Putin

Dopo otto mesi di guerra, un breve punto della situazione. La guerra in casa Con la dichiarazione di mobilitazione Vladimir Putin ha, di fatto, portato la guerra in casa. È una decisione che non potrà non avere conseguenze, sia sul prosieguo del conflitto (anche se probabilmente non nel senso sperato dal Cremlino), sia sulla tenuta […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Più Nato per Putin: l’Alleanza si allarga, ma subisce i ricatti di Erdogan

I capi di Stato e di governo della Nato, riuniti a Madrid, hanno approvato un nuovo Concetto Strategico, che definisce le priorità, i compiti principali e gli approcci dell’Alleanza per il prossimo decennio e sostituisce un analogo Concetto concordato dieci anni fa in Portogallo (Lisbona 2010). Il nuovo Concetto Strategico Il Concetto descrive l’ambiente di […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

La Nato si prepara a combattere: tutte le decisioni chiave del vertice di Madrid

Sono passati 40 anni da quando la Spagna è stata ammessa nella Nato e per festeggiare questo anniversario Madrid ospiterà l’atteso vertice dell’Alleanza dal 28 al 30 giugno. Il concetto strategico 2030 Il vertice deve trovare un indirizzo per affrontare gli attuali problemi di sicurezza e contestualmente approvare il Concetto strategico 2030, che andrà a […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Le sirene della distensione con la Cina: ma Pechino non può essere un partner

Le sirene della distensione con le superpotenze avversarie hanno agitato ciclicamente il dibattito politico Usa, fino a diventare negli anni ‘70 del secolo scorso la politica semi-ufficiale di Washington nei confronti di Mosca e Pechino. Vertice per eccellenza non muscolare del triangolo distensione-contenimento-deterrenza, non attraversa oggi un momento particolarmente algido in uno scenario internazionale scosso […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE