Articoli taggati con #dirigismo

10.5k Visualizzazioni

La nostra Europa è quella del Discorso di Bruges, non di Ventotene

Tra il Manifesto di Ventotene e il Discorso di Bruges di Margaret Thatcher (20 settembre 1988, quasi quarant’anni fa) non dovrebbe esserci alcun dubbio su quale dei due sia invecchiato meglio, prevedendo i mali della costruzione europea. Noi preferiamo l’Europa che aveva in mente la Lady di ferro tratteggiando l’Europa che non voleva e che, […]

6.7k Visualizzazioni

La disperata toppa del PPE al Green Deal: ma serve una piallata alla Trump

Gli scorsi 17 e 18 gennaio i leader del PPE (Partito Popolare Europeo) si sono riuniti a Berlino per discutere di competitività dell’industria Ue e della sicurezza interna alla presenza di Ursula von der Leyen, Antonio Tajani e Roberta Metsola. Dal vertice sono usciti due documenti: un testo programmatico con le priorità del nuovo esecutivo […]

6.9k Visualizzazioni

Motosega o stampante? Milei vs Draghi: due discorsi, due visioni opposte

Due discorsi a distanza di appena un giorno l’uno dall’altro, rivelano due sistemi diversissimi, quasi opposti: cosa sta diventando l’Argentina e cosa è diventata l’Ue. Il primo discorso è quello del 9 dicembre di Mario Draghi, che ha ricevuto il premio Ispi (Istituto Studi Politica Internazionale) ed ha colto l’occasione per esporre la sua visione […]

nicolaporro.it
6k Visualizzazioni

Global Britain, modello alternativo al dirigismo Ue

Il segretario di Stato per gli affari e il commercio del Regno Unito, Kemi Badenoch, ha ratificato l’adesione di Londra all’Accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico (CPTPP) il 16 luglio ad Auckland. Il Regno Unito sarà quindi il dodicesimo firmatario del CPTPP, che in termini economici figura tra le più grandi aree di […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Prezzi energetici elevati e industria in fuga? Colpa delle politiche green

Non solo i prezzi del gas e la guerra di Putin, ecco i danni provocati dal Green Deal europeo, principale colpevole della crisi della nostra industria e del costo ancora elevato dell’energia elettrica. Atlantico Quotidiano ne ha parlato con Gianclaudio Torlizzi, esperto di materie prime e fondatore di T-Commodity. TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Dott. Torlizzi, […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Case green, la Ue rilancia: alzata l’asticella. Greenexit sempre più urgente

Mentre in Italia infuria il caso Cospito, da qualche giorno offuscato dal caso Donzelli, a Bruxelles, anzi a Strasburgo, al Parlamento europeo, assume forme sempre più inquietanti l’attacco alla casa con la direttiva per l’efficientamento energetico. Nuovo accordo La notizia di ieri è che non c’è alcun passo indietro, la direttiva addirittura rilancia, alzando ulteriormente […]

nicolaporro.it

No, l’obbligo del Pos non è uno “strumento di libertà”

A volte capita che delle questioni minori finiscano per catalizzare l’attenzione e assumere un alto valore simbolico. In un dibattito politico molto polarizzato capita spesso ed è questo il caso delle polemiche sull’obbligo del Pos per gli esercenti. Per una serie di motivi la misura concepita dal governo Meloni di abolire non l’obbligo in sé […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Ischia: a quando un condono per le nefandezze della burocrazia?

Nauseato dall’ennesima, stucchevole, malintesa, sciocca, retorica contro il “condono”, contro i condoni come capri espiatori delle sciagure che di tanto in tanto, anche ben prima dell’esistenza del condono, si abbattono sull’Italia e non solo sull’Italia. Cos’è e come funziona un “condono” Possibile che non esista un solo giornalista che capisca cosa sia in realtà un […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Tre ragioni per dire sì alla Flat Tax. Intervista ad Alberto Mingardi

Quale coalizione offre maggiori garanzie di difesa delle nostre libertà. I falsi miti e i vantaggi della flat tax. Il cortocircuito sulla transizione green di una parte rilevante del mondo politico e intellettuale. Di questi temi abbiamo parlato con Alberto Mingardi, tra i fondatori e direttore generale dell’Istituto Bruno Leoni, professore associato all’università IULM di […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE