Articoli taggati con #Donald Trump

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

L’ambasciata Usa a Gerusalemme: una mossa che può far ripartire il processo di pace su basi realistiche

Nel giorno del 70esimo anniversario della nascita di Israele, gli Stati Uniti inaugurano la loro ambasciata a Gerusalemme. L’attuazione della decisione del presidente americano Trump di dare finalmente seguito ad una legge approvata dal Congresso Usa nel lontano 1995, il Jerusalem Embassy Act, che riconosce Gerusalemme come capitale dello Stato ebraico e dispone che vi […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

L’Europa e l’Occidente stanno perdendo la battaglia. Ecco perché

Chiudiamo gli occhi. Immaginiamo di tornare indietro nel tempo con la mente: ripensiamo alla situazione geopolitica e socio-economica degli anni ’80 fino al periodo intorno al 2000. Che cosa vediamo? La guerra delle Isole Falkland, la Reaganomics, il crollo dello stock market, la caduta del Muro di Berlino, la fine della Guerra Fredda, la nascita […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Le minacce iraniane: ora una commissione d’inchiesta sui rapporti opachi Iran-politici europei

Lo scorso 8 maggio, neanche due ore dopo l’annuncio del presidente americano Donald Trump di uscire dall’Iran Deal, il giornalista di origine curda Raman Ghavami riportava le incredibili parole di Hossein Jaberi Ansari, consigliere del ministro degli esteri iraniano Zarif. Secondo quanto denunciato da Ghavami, Ansari avrebbe affermato: “Se gli europei termineranno di fare affari […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Dead Deal Walking. Trump affonda l’accordo, Iran all’angolo. E l’Europa?

C’è una premessa da tenere in considerazione quando si parla della decisione del presidente americano Donald Trump di ritirarsi dal Jcpoa, l’accordo tra Teheran e i 5+1 sul programma nucleare iraniano. Non è la parola dell’America a venire meno. E’ la parola dell’ex presidente Obama. Ed è il motivo per cui quando ci si riferisce […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Dopo le dichiarazioni antisemite di Abu Mazen, basta soldi alla leadership dell’Anp

Il presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen ci ha ricordato, nel caso ce lo fossimo dimenticati, come anche quella parte di dirigenza palestinese in apparenza moderata, con la quale Israele e l’Occidente provano da anni a dialogare e a stringere accordi, conservi tuttora, dietro all’antisionismo, un radicato pregiudizio razzista di stampo antisemita. Abu Mazen ha […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Merkel, Macron e May hanno qualche ragione sui dazi, ma torto sull’Iran Deal

Merkel, Macron e Theresa May hanno, pochi giorni fa, preso almeno due posizioni, parlando come una persona sola. Si è trattato sostanzialmente di due no, pur aperti a qualche compromesso ancora del tutto possibile, rivolti a Donald Trump. No ai dazi americani su acciaio e alluminio che rischiano di essere applicati anche all’Unione europea e […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Il dramma della Botteri (e di tanti altri). Come fare a non riconoscere nessun merito a Trump neanche sull’incontro tra le due Coree?

Si sta consumando un dramma, e voi (insensibili come siete…) fate finta di non accorgervene. Non solidarizzate. Non siete empatici. Non tendete la mano. E’ il dramma della Botteri e del Corrispondente Unico: tutta quella pletora di inviati, editorialisti, direttori, presunti esperti, che da due anni rischiano l’esaurimento nervoso a causa di Donald Trump. Questo […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

La nuova special relationship: Trump e Macron pronti a giocare al poliziotto cattivo e al poliziotto buono con l’Iran

Per salvare l’Iran Deal, Macron va incontro a Trump: la sua proposta di un nuovo accordo ha spiazzato (e irritato) i partner europei e l’irrilevante Lady Pesc Una “relazione molto speciale” quella che sono riusciti a stabilire il presidente americano Donald Trump e il presidente francese Emmanuel Macron, suggellata dalle visite nelle rispettive capitali. Trump […]

nicolaporro.it
2k Visualizzazioni

Siria, attacco necessario o scellerato? Risultato e commento sondaggio

Quando una settimana fa lanciammo il sondaggio, gli echi e la preoccupazione per l’attacco in Siria erano molto forti. Oggi l’attenzione generale è tornata sulle beghe interne e sulla formazione del governo, eppure la situazione rimane molto tesa. E poi il risultato di quel sondaggio è rilevante. Racconta il sentiment della comunità che si è […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE