Articoli taggati con #droga

5.4k Visualizzazioni

Dazi, Trump incassa i primi impegni da Messico e Canada

Messico e Canada come Colombia e Panama. A poche ore dall’annuncio dei dazi da parte della Casa Bianca, i toni bellicosi della presidente messicana Claudia Sheinbaum e del premier canadese Justin Trudeau si sono sciolti in due “buone” (stesso termine usato da entrambi) telefonate con il presidente Usa, che hanno avuto come risultato una sospensione […]

4.9k Visualizzazioni

Non solo Medio Oriente, l’influenza di Hezbollah in Africa e America Latina

Hezbollah ha esteso la sua influenza ben oltre il Medio Oriente, diventando una forza rilevante anche in Africa e America Latina. Attraverso una rete di traffici illeciti e finanziamenti clandestini, il movimento terrorista è riuscito a consolidare la sua presenza globale, sfruttando istituzioni deboli e il caos nei Paesi instabili. Con il supporto strategico dell’Iran […]

2.1k Visualizzazioni

“Effetti devastanti”. La nuova droga che rischia di invadere l’Europa

Gli Stati Uniti difendono le deportazioni ad Haiti davanti alla Commissione interamericana per i diritti umani I funzionari dell’amministrazione Biden ieri hanno difeso le politiche di immigrazione dell’amministrazione nei confronti dei migranti haitiani, compresa la deportazione e il rimpatrio di persone nella instabile nazione caraibica nonostante la sua spirale di violenza e l’aggravarsi della crisi […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Droghe leggere, perché legalizzare/2: ascesa e crollo del proibizionismo

Nell’articolo precedente abbiamo esaminato e confutato alcuni dei principali luoghi comuni del proibizionismo su marijuana e hashish. È ora tempo di gettare uno sguardo sul proibizionismo in sé, inteso come ideologia. Il proibizionismo non funziona La fragilità teorica del proibizionismo è resa evidente dal linguaggio estremamente povero e ipersemplificato utilizzato dai politici. “La droga è […]

nicolaporro.it
9.6k Visualizzazioni

Referendum, altro che cannabis: “Volevano legalizzare le droghe pesanti”

Celiando, ma non troppo, si potrebbe dire che quelli dell’associazione Luca Coscioni, tanto bravi nel promuovere le loro attività e la loro (discutibile) filosofia di vita (ma ad avviso di chi scrive soprattutto di morte), lo sono molto meno nel trovarsi un bravo legale che formuli i quesiti che sottopongono a referendum in maniera chiara […]

nicolaporro.it
4.1k Visualizzazioni

Operazione politica: così la Corte ha disinnescato tutti i referendum, non solo quelli bocciati

Eccola la vera motivazione – politica – delle inammissibilità: “Se questi temi escono dal Parlamento possono alimentare dissensi e rompere la coesione di cui la società ha bisogno”. Tradotto: evitare che a pronunciarsi siano i cittadini Lasciamo agli esperti di diritto, ai “tecnici”, la lettura tecnico-giuridica dei giudizi di inammissibilità pronunciati ieri dalla Corte costituzionale […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE