Articoli taggati con #emissioni

5.6k Visualizzazioni

Caro bollette, un salasso auto-inflitto a colpi di follie green

Si torna a parlare di crisi del gas (o mini-crisi, per ora), ma quello che ancora non si dice è che non si tratta di una crisi esterna. È una crisi auto-inflitta dalle scelte e dalle politiche dell’Unione europea. Il prezzo medio dell’elettricità in Italia a gennaio si è attestato a 143 euro al Megawattora […]

6.9k Visualizzazioni

Ecco un’altra sòla green: il treno a idrogeno, ideologia contro efficienza

Giorni fa, lo scorso 28 gennaio, il segretario della Lega nonché ministro dei trasporti Matteo Salvini ha scritto un post su X a metà strada tra il compiaciuto e il gongolante il cui testo recita testualmente: È arrivato a Rovato (Brescia) il primo treno a idrogeno in Italia che, nel corso di quest’anno, inizierà i […]

6.7k Visualizzazioni

La disperata toppa del PPE al Green Deal: ma serve una piallata alla Trump

Gli scorsi 17 e 18 gennaio i leader del PPE (Partito Popolare Europeo) si sono riuniti a Berlino per discutere di competitività dell’industria Ue e della sicurezza interna alla presenza di Ursula von der Leyen, Antonio Tajani e Roberta Metsola. Dal vertice sono usciti due documenti: un testo programmatico con le priorità del nuovo esecutivo […]

7.2k Visualizzazioni

Troppo poco, troppo tardi: i palliativi del PPE non salveranno l’auto

È la classica montagna che partorisce un topolino. Il Partito Popolare Europeo, il perno su cui si regge la maggioranza che sostiene la Commissione Ursula II, ha presentato il suo cosiddetto “piano per salvare l’industria dell’automotive” europea, in concreto una richiesta di correttivi alla stringente tagliola green che loro stessi avevano pomposamente predisposto insieme alla […]

9.4k Visualizzazioni

Non solo auto, nel baratro green intere filiere. Le lacrime di coccodrillo dei manager

Quando si pensa ai disastri che sta causando la follia ideologica “finto-green” in Ue, subito la mente corre alla distruzione dell’industria europea dell’auto. È sotto gli occhi di tutti infatti il clamoroso fallimento dell’auto elettrica che, estintasi la fiammata iniziale legata essenzialmente agli acquisti da parte delle categorie più abbienti e delle società per il […]

5.3k Visualizzazioni

Perché i dazi sui prodotti “green” cinesi sono solo un pannicello caldo

Ha fatto molto scalpore la recente decisione dell’amministrazione Dem Usa di varare misure a protezione dell’industria interna nei confronti della Cina. Ne ha scritto anche Federico Punzi su Atlantico Quotidiano lo scorso 15 maggio: Joe Biden rincara i dazi su una serie di prodotti della cosiddetta “transizione green” importati dal Paese del Dragone, dal 25 […]

5.2k Visualizzazioni

Le “manette” verdi di Pechino: come la Cina sfrutta l’ossessione climatica

Un report esplosivo svela la strategia deliberata del Dragone per minare la sicurezza energetica del principale rivale globale, gli Stati Uniti.  Mentre Washington ha guidato storicamente la lotta ai cambiamenti climatici, un nuovo rapporto getta luce sulle reali motivazioni della Cina nell’abbracciare la rivoluzione verde. Il documento, intitolato “Chinese Handcuffs: How China Exploits America’s Climate […]

8.8k Visualizzazioni

Svizzera condannata per negazionismo climatico: il pericolo delle toghe verdi

La Svizzera condannata dalla Corte europea dei Diritti dell’Uomo. Già così, suona incredibile, surreale. Cosa potrà aver commesso di così grave la Federazione elvetica per meritare una simile condanna? È colpevole di non aver lottato con sufficiente ardore contro il cambiamento climatico. No, non stiamo scherzando. I giudici della Cedu hanno davvero detto questo, in […]

19k Visualizzazioni

Lo studio che ribalta il dogma climatista: la CO2 non è la causa, ma l’effetto

“È nato prima l’uovo o la gallina?” Tutti noi usiamo questo celebre aforisma ogni volta che ci imbattiamo in una questione in cui non sia affatto semplice stabilire l’origine della responsabilità di certe azioni da cui poi scaturiscono reazioni che portano ad ulteriori reazioni e così via. Lo usiamo spesso, ad esempio, quando parliamo dei […]

7.8k Visualizzazioni

L’Europa scopre il conto delle politiche green. Ma possono farci ancora più male

Le nostre industrie e imprese stanno già pagando un conto salatissimo in termini di calo della produttività a causa della transizione green. Su Atlantico Quotidiano lo sosteniamo da sempre. A lanciare l’allarme, di recente, è stata persino la Banca centrale europea – nonostante la presidente Christine Lagarde abbia più volte evocato un non meglio precisato […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE