Attenti, la produzione industriale è nella melma: il governo si svegli
Allarme produzione industriale per il governo, i numeri spaventano: ecco la priorità per Meloni e i suoi ministri
Allarme produzione industriale per il governo, i numeri spaventano: ecco la priorità per Meloni e i suoi ministri
di Franco Lodige
Pronti, via. Si parte. La notizia di ieri è che il presidente Usa Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin hanno concordato “di far iniziare immediatamente i negoziati ai rispettivi team”. Successivamente Trump ha informato il presidente ucraino Zelensky del suo colloquio telefonico con Putin. Nessun dettaglio però è emerso dai post di Trump. […]
Giorni fa, lo scorso 28 gennaio, il segretario della Lega nonché ministro dei trasporti Matteo Salvini ha scritto un post su X a metà strada tra il compiaciuto e il gongolante il cui testo recita testualmente: È arrivato a Rovato (Brescia) il primo treno a idrogeno in Italia che, nel corso di quest’anno, inizierà i […]
Le pillole di Franco Battaglia sul clima e l’energia: 10° puntata
Ci sono alcune frasi del discorso di Trump che dovrebbero destare preoccupazione in Europa: ecco perchè
Gli scorsi 17 e 18 gennaio i leader del PPE (Partito Popolare Europeo) si sono riuniti a Berlino per discutere di competitività dell’industria Ue e della sicurezza interna alla presenza di Ursula von der Leyen, Antonio Tajani e Roberta Metsola. Dal vertice sono usciti due documenti: un testo programmatico con le priorità del nuovo esecutivo […]
Mentre i giornaloni che piacciono alla gente che piace si stracciano le vesti per il ritorno alla Casa Bianca di orange man bad, il puzzone più puzzone che c’è, l’incarnazione di tutto quello che gli fa andare di traverso il tofu, le prime 48 ore della seconda presidenza Trump hanno visto un’enormità di executive orders […]
Appena ha pronunciato il giuramento ed è stato inaugurato come il 47° presidente degli Stati Uniti, il sito della Casa Bianca ha cambiato volto, con un nuovo motto magari un filino troppo esplicito: America is back. A parte i soliti analisti prezzolati che negheranno sempre e comunque anche le cose più evidenti, il segnale che […]
Il falso mito dell’eolico e del solare a buon mercato
di Carlo MacKay
Il mito del vento e del solare a buon mercato: se l’eolico e il solare sono così economici, perché rendono l’elettricità così costosa? I sostenitori dell’energia elettrica, ricavata dal vento e dal sole, spesso ricorrono al Costo livellato dell’energia (LCOE) per dimostrare che queste fonti sono più economiche del carbone, del gas naturale e delle […]
di Carlo MacKay
Le pillole di Franco Battaglia sul clima e l’energia: 9° puntata