Articoli taggati con #enrico letta

11.8k Visualizzazioni

Draghi-Grillo, c’era una volta lo streaming

Ricordate le folli consultazioni del 2013? Erano quelle in cui i 5 Stelle presero letteralmente a pesci in faccia l’allora segretario del Pd, Pierluigi Bersani, reo di voler trovare un accordo per un governo con i grillini. Di fronte a lui Vito Crimi e Roberta Lombardi, al tempo capigruppo pentastellati di Camera e Senato. L’incontro […]

nicolaporro.it
17.9k Visualizzazioni

Di Maio si è convertito all’estremo centro

Pare che Giggino Di Maio, fiutato il processo di dissoluzione che coinvolge il Movimento 5 stelle, stia esplorando alternative politiche per non lasciarsi trascinare nell’estinzione. Si ipotizza un dialogo con Renzi e con gli interpreti della galassia centrista. Il ragazzo di Pomigliano d’Arco, in deroga ai due mandati elettivi escogitati dalla dottrina grillina come panacea […]

nicolaporro.it
18.8k Visualizzazioni

Se i successori di Conte sono peggio

Non è più un mistero che il sottobosco politico si stia muovendo per sfrattare Giuseppe Conte da Palazzo Chigi. Il guaio è che se il sedicente Churchill in realtà somiglia più a Maduro, chi potrebbe subentrargli è persino peggio di lui. Tutto comincia dall’assalto ai Dpcm, portato da costituzionalisti come Sabino Cassese e Antonio Baldassarre. […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Dietro Colao. I catto-dem provano a scaricare Conte per salvare tutto il resto

È probabile che la nomina di Vittorio Colao a capo della task force per la ricostruzione post-Coronavirus non faccia stare tranquillo Giuseppe Conte. A impensierirlo non sono i poteri (minimi) della compagine, né il prestigio (notevole) di Colao o gli appelli della stampa mainstream perché Colao abbia deleghe più ampie e sia messo in condizione di operare e non […]

nicolaporro.it
3.8k Visualizzazioni

#Enricostaisereno (anche sulla storia romana)

Enrico Letta, ex presidente del consiglio, professore universitario a contratto, megadirettore della Scuola di affari internazionali dell’Istituto di studi politici di Parigi, si è lanciato in una rilettura della storia esilarante. A suo dire, i romani furono un popolo di illuminati perché avevano accettato di essere governati da un imperatore straniero, Claudio. Quale migliore esempio […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE