Articoli taggati con #eolico

6.3k Visualizzazioni

Come distruggere il mito del sole e del vento a buon mercato

Il mito del vento e del solare a buon mercato: se l’eolico e il solare sono così economici, perché rendono l’elettricità così costosa? I sostenitori dell’energia elettrica, ricavata dal vento e dal sole, spesso ricorrono al Costo livellato dell’energia (LCOE) per dimostrare che queste fonti sono più economiche del carbone, del gas naturale e delle […]

4.6k Visualizzazioni

Tasse e green, la rivolta degli agricoltori inglesi riguarda anche noi

Si sono dati appuntamento prima fuori dal centro che ha ospitato il convegno del Partito laburista gallese, poi hanno fatto le cose più in grande e si sono ritrovati a Westminster, davanti ai Comuni. Non hanno fatto particolare rumore, non hanno creato certamente il chiasso che ha contraddistinto altre realtà come i gilet gialli francesi […]

9.4k Visualizzazioni

Non solo auto, nel baratro green intere filiere. Le lacrime di coccodrillo dei manager

Quando si pensa ai disastri che sta causando la follia ideologica “finto-green” in Ue, subito la mente corre alla distruzione dell’industria europea dell’auto. È sotto gli occhi di tutti infatti il clamoroso fallimento dell’auto elettrica che, estintasi la fiammata iniziale legata essenzialmente agli acquisti da parte delle categorie più abbienti e delle società per il […]

8k Visualizzazioni

Il mito della villetta “net zero”: perché fare a meno dei fossili è impossibile

Poco prima delle elezioni europee ci eravamo lasciati auspicando che il nuovo Parlamento che sarebbe uscito dalle urne avrebbe saggiamente riconsiderato le direttive più oltranziste in materia di Green Deal per mitigarne gli effetti devastanti sul sistema industriale e sociale dell’Unione: la direttiva “case green”, i nuovi PAC per l’agricoltura, il bando dei motori endotermici […]

8.5k Visualizzazioni

La piaga del mini-eolico selvaggio, un altro fallimento green

Sarà capitato certamente a tutti di viaggiare per il nostro meraviglioso Paese e di restare esterrefatti dal deturpamento del panorama causato da selve di piccoli aerogeneratori installati negli scorci più pittoreschi senza alcun criterio né paesaggistico e né ingegneristico. Mucchi di piccole turbine eoliche, molto spesso di seconda e di terza mano, dislocate secondo configurazioni […]

11.6k Visualizzazioni

La fisica contro l’agenda green: perché le rinnovabili sono le vere insostenibili

Ogni giorno siamo subissati da una quantità impressionante di informazioni sulla cosiddetta “transizione green”, le cosiddette “energie rinnovabili” e sulla necessità di elettrificare i consumi energetici per ridurre le famigerate emissioni di CO2, la versione atea e postmoderna del Maligno. A nudo la truffa green Non so voi ma io sono così disgustato dalle falsità […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE