Articoli taggati con #europa

2.5k Visualizzazioni

Europa al palo: ecco perché non c’è alternativa a Starlink

Di quanto l’Europa dei cavetti USB e dei tappi delle bottiglie vincolati alle stesse sia dipendente militarmente da Nato e Usa si è molto discusso e non serve aggiungere altro. Europa al palo Ma c’è un altro settore dove il Vecchio Continente è rimasto al palo: quello che una volta si chiamava “telecomunicazioni”, in particolare l’infrastruttura […]

4.1k Visualizzazioni

Signal-gate o tempesta in un bicchier d’acqua?

La notizia ha rapidamente fatto il giro dei media di tutto il mondo: una chat di gruppo su Signal con 19 alti funzionari dell’amministrazione Trump – tra cui il vicepresidente J.D. Vance, il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz e il segretario alla difesa Pete Hegseth – ha incluso per errore nientemeno che Jeffrey […]

5.5k Visualizzazioni

Chat Signal, ecco cosa conta davvero dello scambio Vance-Hegseth

Ovviamente la diffusione dei contenuti di una chat di Signal in cui i vertici della sicurezza nazionale Usa discutevano di imminenti attacchi contri obiettivi Houthi nello Yemen è stata una grave falla e una prova di incompetenza. Giustamente il direttore della CIA John Ratcliffe e la DNI Tulsi Gabbard sono stati messi sulla graticola ieri […]

3.5k Visualizzazioni

Pechino alla ricerca di un ruolo nel disgelo Usa-Russia

La notizia non passa inosservata e, come la rossiniana “calunnia”, partendo da un sussurro, da un “venticello” si potrebbe manifestare come “un rombo di cannone”. Sembra che la Cina possa prendere in considerazione l’idea di unirsi alla “coalizione dei volenterosi”, che sta discutendo l’invio di forze di peacekeeping in Ucraina per aiutare a mediare un […]

5.6k Visualizzazioni

La danza siberiana di Trump: con Mosca una rischiosa partita di lungo periodo

Lo spettacolo della diplomazia internazionale offre raramente momenti di chiarezza assoluta, ma quando il presidente Donald Trump ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Washington il 28 febbraio scorso, il messaggio non sarebbe potuto essere più chiaro: la guerra in Ucraina non è più sostenibile, e un accordo deve essere raggiunto prima che la […]

9.4k Visualizzazioni

La nostra Europa è quella del Discorso di Bruges, non di Ventotene

Tra il Manifesto di Ventotene e il Discorso di Bruges di Margaret Thatcher (20 settembre 1988, quasi quarant’anni fa) non dovrebbe esserci alcun dubbio su quale dei due sia invecchiato meglio, prevedendo i mali della costruzione europea. Noi preferiamo l’Europa che aveva in mente la Lady di ferro tratteggiando l’Europa che non voleva e che, […]

5.3k Visualizzazioni

Gli ultimi giapponesi di Ventotene. In diretta ora Red Pill episodio 18

  Questa sera diciottesima puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Capitolo riarmo. La reazione isterica delle opposizioni alle citazioni del Manifesto di Ventotene da parte […]

5.7k Visualizzazioni

Il lungo sonno europeo e le supercazzole di Elly sul riarmo

Ecco che Ursula von der Leyen indossò l’elmetto. Le ondivaghe intemperanze di Donald Trump, nel delicato ambito delle relazioni internazionali, hanno spazzato via tutte le certezze sugli equilibri mondiali che sono stati alla base dell’Europa. Una costruzione post-storica Con buona pace dei sogni (o illusioni) dei padri fondatori o – ancor più – dei loro […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE