Articoli taggati con #europa

nicolaporro.it
5.2k Visualizzazioni

Ucraina illusa e abbandonata, ma il conto dell’ipocrisia Usa lo paga l’Europa

La correttezza politica imporrebbe al sottoscritto di accodarsi, sul caso ucraino, alle innumerevoli voci che tacciano Vladimir Putin di malvagità assoluta, di imperialismo retrogrado, di ansia di dominio sull’Europa dell’Est e – perché no? – sul mondo intero. Invece preferisco uscire da tale coro superaffollato e ritrovarmi con i pochi (anzi pochissimi) che nutrono dubbi […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Si apre il fronte Nord Stream 2: ecco perché gli Usa non si stanno giocando solo Kiev, ma anche Berlino (e l’Europa)

La crisi ucraina è più profonda di come appare, arriva al cuore dell’Europa, a Berlino. Se, dopo averne sospeso l’autorizzazione, i tedeschi decidono di aprire Nord Stream 2, Biden avrà perso non solo l’Ucraina ma anche la Germania e con essa l’Europa continentale Ci ha messo quasi 24 ore Washington a definire “invasione” l’ingresso delle […]

4.9k Visualizzazioni

Crisi ucraina: tutti in guerra per il gas

L’Ucraina è un paese dell’Europa Orientale sino a poco tempo fa noto per le sue chiese ortodosse e per la meravigliosa Cattedrale di Santa Sofia a Kiev. Oggi è divenuto famoso in tutto il mondo grazie alla Russia di Putin che ne ha riconosciuto l’indipendenza di alcune aree delle regioni di Donetsk e Luhansk, attraverso […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Putin si prende il Donbass ma ha in testa Kiev: ora tocca all’Occidente fermarlo

Putin non pone limiti alla missione di riconquista che si è assegnato. Sarebbe un errore, l’ennesimo, pensare che si fermerà al Donbass: il limite dipenderà unicamente dalla reazione e dalla compattezza dell’Occidente… Che il Donbass sarebbe stato al centro degli avvenimenti che ruotano attorno all’Ucraina l’avevamo spiegato qualche giorno fa. Non bisognava peraltro essere dei […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

A Putin non basta un’Ucraina neutrale: la diserzione dell’Europa tedesca e la debolezza di Biden

Ci troviamo davvero alla vigilia di una invasione russa dell’Ucraina, come si direbbe alla luce delle dichiarazioni bellicose e delle sirene d’allarme che risuonano in queste ore? Spirano venti di guerra, oppure spira più forte il vento di Monaco ’38, evocato ieri dal ministro della difesa britannico Wallace? Come ha spiegato Enzo Reale su Atlantico […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Facebook chiude in Europa. Anzi no: è “stato confusionale”

Le notizie si rincorrono e si smentiscono. Facebook chiude in Europa. Anzi no. E’ solo un errore di comunciazione. Ma un errore di comunicazione in un momento tanto complicato rischia di far chiudere davvero i battenti o, quantomeno, di creare un clima di dismissioni e scarsa credibilità attorno alla piattaforma ed ai proogetti futuri di […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Perché l’Italia può ringraziare l’euro

L’abbandono delle politiche di svalutazione della moneta, che avevano caratterizzato gli anni 80 e 90 del secolo scorso, ha costretto l’industria italiana a trovare nuove strade per conquistare competitività: con risultati molto positivi soprattutto per le esportazioni.  La moneta unica europea all’inizio di quest’anno ha compiuto vent’anni. E gli accordi di Maastricht che ne sono […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Vietato parlare di islamizzazione: in Francia minacce di morte per un reportage su Roubaix

Roubaix, Francia. Le telecamere della trasmissione Zone interdite, del canale francese M6, si sono concentrate su una città povera del Nord dove è in atto un fenomeno preoccupante. Zone Interdite si è interessata a certi quartieri dove l’islam radicale è oramai diffuso. Nella regione Hauts-de-France, la città di Roubaix (98.000 abitanti, di cui il 43 […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

La risposta Nato-Usa non soddisfa Mosca, ma apre la trattativa e aumenta la pressione su Putin

Lo scoop l’ha realizzato il quotidiano spagnolo El País, che è riuscito a procurarsi in esclusiva il documento cartaceo contenente la risposta congiunta Nato-Usa alle richieste russe sulla sicurezza in Europa Orientale. Sia Washington che Mosca negano di averlo filtrato, ma è difficile immaginare che, senza l’attiva partecipazione di uno dei due principali attori della […]

4.3k Visualizzazioni

Titoli di stato, impresa e banche: dipendiamo dalla BCE

Dopo aver superato i 2.700 miliardi, il debito pubblico è sceso gradualmente e chiuderà il 2021 intorno ai 2.680 miliardi per tornare nuovamente a salire al di sopra di questa soglia nell’anno in corso. Nessuno più parla di debito pubblico, ma c’è un problema: bisogna finanziarlo e finanziarlo significa emettere titoli di Stato cercando il […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE