Articoli taggati con #fake news

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Il martedì di Capaneo – Fake news? Più insidiose le ricostruzioni sforbiciate dei media mainstream

“Fake news”, si legge in Treccani Cultura-Enciclopedia on line, è “una locuzione inglese (lett. notizie false), entrata in uso nel primo decennio del XXI secolo per designare un’informazione in parte o del tutto non corrispondente al vero, divulgata intenzionalmente o inintenzionalmente attraverso il Web, i media o le tecnologie digitali di comunicazione, e caratterizzata da […]

nicolaporro.it
3.3k Visualizzazioni

Le fake news? Sono saltate fuori con la Brexit e l’elezione di Trump…

Negli ultimi due numeri di «Zafferano News», l’iniziativa editoriale totalmente gratuita e di alta qualità di Riccardo Ruggeri, c’è un reportage in due puntate molto interessante di Giovanni Maddalena, che val la pena riprendere in questa rubrica. Riguarda le cosiddette fake news. Sono diventate un tormento che, come spesso nota Ruggeri, ci fanno perdere di […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Quando il fact-checking è esso stesso fake-news: chi controlla i “controllori”?

I media americani hanno abbandonato il loro compito primario, che è quello di dare le notizie. Sono passati i tempi in cui si offrivano al lettore le famose 5 W: Who? (Chi?), What? (Che cosa?), When? (Quando?), Where? (Dove?), Why? (Perché?). Oggi bisogna dire alla gente cosa deve pensare, e questo dopo aver accuratamente filtrato […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

The Donald e la guerra contro i fake news media

La blue wave che avrebbe dovuto sommergere Trump si è rivelata una semplice increspatura gonfiata a dismisura dai mainstream media. Fosse la prima volta che un partito non gradito all’establishment viene sminuito a vantaggio di un altro, ci sarebbe da stupirsi. Ma con il presidente degli Stati Uniti questa tendenza è diventata una triste abitudine. Come è possibile? Si tratta […]

nicolaporro.it
3k Visualizzazioni

Nell’epoca delle fake news ci vorrebbe Armand Robin

Ci sono individui che nascono in un momento storico sbagliato della storia, o meglio sono stati di certo utili per la loro epoca (seppur spesso non apprezzati) ma sarebbero stati più utili in altre, successive. È il caso di Armand Robin, nato in Bretagna nel 1912 e morto a Parigi nel 1961. I suoi genitori […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Un nome per uscire dal pantano italiano? Bashar Al-Assad avrebbe la maggioranza

D’improvviso, la crisi di Governo ha trovato una soluzione: mandato esplorativo al presidente siriano Bashar Al-Assad, che in Parlamento può contare su un’ampia maggioranza per portare avanti le (fake) riforme che lo hanno reso un idolo del web: sanità e università gratuite, libertà di culto, indipendenza dello stato siro-italiano, ricchi premi e cotillons. Santo Cielo! […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Sondaggi che non fanno “notizia”: Trump non più impopolare e sempre meno americani si fidano dei mainstream media

Miti che crollano. Quello di Donald Trump presidente impopolare, impresentabile, detestato come nessuno, è ufficialmente entrato in crisi il 2 aprile scorso, quando Rasmussen ci ha informato che l’indice giornaliero di approvazione del suo operato alla Casa Bianca aveva raggiunto il 50 per cento, per arrivare due giorni dopo al 51 (contro il 48 percento […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Brexit, Trump, Macron e caso Skripal: qualcosa non torna nella vulgata sulle fake news dei “troll” russi

Dopo il tentato omicidio dell’ex agente russo Sergei Skripal e di sua figlia Julia, a Salisbury, il 4 marzo scorso, avvelenati con un gas nervino, quattro nazioni hanno accusato il Cremlino di essere responsabile dell’attentato. Oltre al Regno Unito, che ha subito il primo vero e proprio attacco con armi chimiche sul suo suolo, a […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Conversazione a tutto campo con Tommaso Giuntella: fake news, cyberjihadismo, politica estera, Pd

Tommaso Giuntella è una voce almeno due volte interessante da ascoltare, nel consenso o nel dissenso. Per un verso, per il suo impegno politico: prima alla guida del comitato Bersani alle primarie del 2012, poi come coordinatore dell’Associazione Democratici Socialisti, fondata insieme con Enrico Rossi e infine nel comitato nazionale dell’Associazione Democrazia Europa e Società, […]

2.7k Visualizzazioni

Chi ha paura della post-verità (Giovanni Maddalena)

Quello delle fake news, o meglio della post verità, è diventato un tormentone. Le pubblicazioni che si sono occupate più o meno scientificamente della vicenda sono molte. Oggi vogliamo segnalare un titolo molto interessante: Chi ha paura della post-verità (Marietti) scritto da Giovanni Maddalena (filosofo, torinese di nascita, molisano di adozione, cattolico, figlio di uno […]