Articoli taggati con #famiglia

6.1k Visualizzazioni

Chi fomenta l’odio contro di noi e perché serve una legge anti-burqa

Il caso delle violenze nella notte di Capodanno a Milano sembra allargarsi. Abbiamo chiesto un’analisi dello stato dell’immigrazione islamica in Italia, dalle seconde generazioni alla questione del velo integrale, a Souad Sbai, saggista e politica, di origine marocchina, cittadina italiana dal 1981, dal novembre 2021 membro dell’Osservatorio diritti umani del Ministero della cultura e dal […]

5.4k Visualizzazioni

Utero in affitto reato universale, una scelta a tutela di donne e bambini

L’utero in affitto è finalmente diventato un reato universale, grazie a una storica decisione promossa e sostenuta dall’attuale governo. Questa nuova legge segna una svolta significativa nella tutela dei diritti umani, proteggendo le donne e i bambini dallo sfruttamento e dalla mercificazione del corpo femminile. “Universale”, perché mette fine al turismo gestazionale, cioè a tutte […]

5.2k Visualizzazioni

Laboratorio per “bambini trans”: inclusione o promozione dell’ideologia gender?

Laboratori per bambini transgender: un’opportunità educativa o un rischio di confusione? Questa la domanda che dovremmo fare in merito all’iniziativa proposta dall’Università Roma Tre, che introduce un “laboratorio per bambin* trans e gender creative“. Presentato come uno spazio educativo-inclusivo, il progetto mira a sensibilizzare sul tema dell’identità di genere e a fornire supporto a bambini e famiglie che […]

6.9k Visualizzazioni

Macché Ius Scholae! I diritti dei giovani stranieri negati in famiglia

Il 22 agosto è arrivata in Italia, estradata dal Pakistan, Nazia Shaheen, la mamma di Saman Abbas, la giovane di origine pakistana che viveva con la famiglia in Italia ed è stata uccisa nel 2021 dai parenti perché aveva rifiutato di sposare l’uomo che avevano scelto per lei, un cugino residente in Pakistan. Dell’omicidio furono […]

5.8k Visualizzazioni

Obiettivi e limiti dello “Ius Scholae”

Il cosiddetto “Ius Scholae” è una proposta di legge che prevede l’acquisizione della cittadinanza italiana per i figli di immigrati nati in Italia o arrivati da piccoli, a condizione che abbiano completato un ciclo di almeno cinque anni di studi nel sistema scolastico italiano. Non richiede dieci anni di formazione, ma piuttosto un percorso scolastico […]

5k Visualizzazioni

Guerra al patriarcato già combattuta e vinta. Dal capitalismo

In Italia la minaccia del patriarcato ha messo in ombra persino quella del fascismo. Non si parla d’altro da quando la povera Giulia Cecchettin è stata uccisa. È stata addirittura annunciata la creazione di una fondazione per combatterlo. Chi intendesse unirsi alla lotta, sappia allora che arriva tardi perché la guerra al patriarcato per fortuna […]

5.3k Visualizzazioni

L’educazione alla sconfitta che famiglia e scuola non sanno più impartire

È una responsabilità precisa dell’opposizione quella di utilizzare parole facili, così da essere assunte in chiave di protesta condivisibile da larghe masse – con in funzione di avanguardia le ultime e ultimissime generazioni, ma private della loro significanza storica – come fascista, populista, famiglia patriarcale. Famiglia patriarcale Quest’ultima ormai estinta nel nostro Paese, in quanto […]

5.8k Visualizzazioni

Il fallimento della scuola: il rispetto non esiste senza regole

I sempre più frequenti episodi di bullismo, cyberbullismo, vandalismi più o meno nascosti da ideologie estremiste o fede calcistica (e già il termine “fede” applicato al gioco del pallone fa orrore…) sono tutti figli (indesiderati) del nostro tempo e tutti accomunati da un triste comune denominatore di carenza educativa. Le tante contromisure ipotizzate nelle noiose concioni […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE