Articoli taggati con #fascismo

6k Visualizzazioni

Il caso Toti e la riforma Nordio per smantellare una giustizia autoritaria

Da genovese sono rimasto particolarmente colpito quando l’8 maggio scorso il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è stato messo agli arresti domiciliari nella sua Ameglia, accusato di corruzione per l’esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d’ufficio in un’inchiesta in cui sono 25 gli indagati e ben 10 i destinatari di misure […]

7.3k Visualizzazioni

Il vero “Fronte Popolare”? Contro gli islamo-comunisti di Melenchon

Siamo alle solite, il risultato del primo turno delle elezioni legislative francesi si può spiegare sostanzialmente con due letture alternative tra di loro. La prima è che un elettore francese su tre sia diventato fascista, o si sia fatto abbindolare da un partito realmente fascista. Il che è improbabile ma possibile, essendo già accaduto in […]

5.9k Visualizzazioni

Gli studenti russi che hanno osato contestare Putin

A dispetto della censura rigidissima che vige nella Federazione Russa, un nutrito gruppo di studenti ha osato contestare la politica culturale di Vladimir Putin. Nello scorso mese di aprile gli iscritti alla Rsuh, la “Università Statale russa delle Scienze umane” di Mosca, hanno pubblicato sulla piattaforma online Change.org una petizione in cui chiedono alle autorità […]

8k Visualizzazioni

Consigli alla destra per far saltare la cappa culturale della sinistra

Non si sono ancora dileguate le (consuete) polemiche del 25 aprile, e come sempre l’Italia si lecca ferite inferte dalle esagerazioni, dalle stupidaggini e soprattutto dalle menzogne che questa ricorrenza evoca puntualmente e inevitabilmente. Saranno felici gli omologhi del loggionista della Scala Marco Vizzardelli, quello che alla Prima del Don Carlo aveva infiammato i cuori dell’alta borghesia […]

6.1k Visualizzazioni

Marconi e il fascismo: genio italico ma anima britannica e fama internazionale

VAI ALLA PRIMA PARTE Guglielmo Marconi, benché mai laureatosi, in quanto la sua istruzione fu, per scelta paterna, interamente privata, ricevette ben 23 lauree ad honorem ed infiniti riconoscimenti ufficiali per la sua opera d’inventore e di abilissimo imprenditore nelle radiocomunicazioni. Divenne senatore del Regno nel 1914 per i suoi alti meriti verso la nazione, […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE