Articoli taggati con #finanza

7.1k Visualizzazioni

Ecco perché i dazi fanno più male all’Ue: rappresaglia suicida

Torniamo a parlare con Francesco Simoncelli, già intervistato da Atlantico Quotidiano nel giugno 2023, quando i media mainstream si dilettavano a magnificare l’Euro Digitale. Lo spunto questa volta è un suo x-thread riguardante l’inflazione in Italia (e in generale in Europa), ma in questa prima parte dell’intervista parleremo di dazi. In particolare dei dazi annunciati dal […]

7.5k Visualizzazioni

Sciogliere Mediobanca per tenere lontani i francesi dal risparmio italiano

Diamo un’occhiata alla scalata in corso, di MontePaschi a Mediobanca. La quale, a sua volta, è il maggiore socio delle Generali. Generali e i francesi Dalle Generali conviene partire. L’ad, Philippe Donnet, ha presentato e fatto approvare dal cda il progetto di contribuire il proprio asset management anche assicurativo e ben 15 miliardi di euro […]

7.3k Visualizzazioni

UniCredit-BPM: fusione italiana per una banca italiana

Diamo un’occhiata alla scalata in corso, di UniCredit (UCG) a Banco-BPM (BBPM). Riassunto della puntata precedente Già ci eravamo occupati della iniziativa di UCG sulla tedesca CommerzBank (CBK), inquadrandola nel contesto della unione bancaria. UCG ha messo le mani su circa il 21% di CBK. Al contempo, assicurandosi da eventuali deprezzamenti. In attesa dell’autorizzazione Bce […]

6.8k Visualizzazioni

Da dove arrivano i soldi che prestiamo all’Ucraina? Dai “mitici” Eurobond

“Sì” del Parlamento europeo, e ieri anche del Consiglio, ad un pacchetto di aiuti finanziari extra da 35 miliardi all’Ucraina. Quante volte abbiamo letto un titolo simile? L’ultima volta, appunto per 35 miliardi di euro, il 22 ottobre. Precedentemente, ad esempio il primo febbraio 2024, i nostri politici si erano messi d’accordo per erogare 50 miliardi, […]

6.9k Visualizzazioni

Unicredit-Commerzbank: fusione solo tedesca per una finta moneta unica

Diamo un’occhiata alla scalata in corso, dell’italiana UniCredit (UCG) alla tedesca CommerzBank (CBK). Cosa è accaduto? La prima avrebbe cominciato ad acquisire meno del 3% delle azioni, nel 2023. Poi l’1,7%, attraverso una combinazione di opzioni detta total return swap, ad agosto 2024. Poi di nuovo il 4,5% dal governo tedesco, che le offriva in […]

3.8k Visualizzazioni

Giorgia alle prese con il Risiko bancario

Il dado è tratto. Ora che Giorgia Meloni è passata da Tolkien ai grandi della finanza mondiale oltre che ai venti di guerra e alle nuove tasse di Giorgetti deve guardare con attenzione la vicenda UniCredit Commerzbank, che apre un bel risiko bancario non più solo domestico. L’ad Andrea Orcel, dopo aver dato buca al precedente governo […]

5.8k Visualizzazioni

Il social di Trump in Borsa: solo fuffa o c’è dell’altro?

Atlantico Quotidiano ne aveva parlato molti mesi fa: esiste un social network creato da (o per) Donald Trump di nome Truth Social. Quello che in Italia forse alcuni ignorano è che recentemente questo è “entrato in borsa” con il nome Trump Media & Technology Group (DJT) e ha annunciato l’intenzione creare infrastruttura CDN e un canale […]

6.1k Visualizzazioni

L’ultima trovata dell’eco-estremismo arriva in Borsa: cosa sono le NACs

Il 27 settembre scorso, la Borsa di New York ha presentato in silenzio una proposta di modifica sostanziale e finanziariamente rilevante alle sue regole. La proposta consentirebbe la formazione di un nuovo tipo di società, le “Natural Asset Companies”, o NACs. Queste società avrebbero lo scopo di acquistare i diritti legali e patrimoniali su terreni […]

5.1k Visualizzazioni

Criptovalute, oltre i miti e le leggende: ecco la realtà di una rivoluzione finanziaria

Nel mondo della finanze, pochi argomenti sono tanto dibattuti e controversi quanto lo sono le criptovalute: lo si nota in particolare nel divario enorme che c’è tra la comunicazione mainstream sul tema e l’informazione di settore. Da un lato, le criptovalute sono salutate da molti come la più grande innovazione finanziaria del secolo, mentre dall’altro […]

5k Visualizzazioni

Pericolo de-banking: la guerra di Farage contro le banche woke

Una vicenda che è passata in sordina nei notiziari italiani, ma che sta infuocando l’opinione pubblica del Regno Unito, è stata la chiusura dei conti correnti di Nigel Farage, ex leader dell’Ukip e del Brexit Party. Cosa è accaduto a Farage Il padre del movimento referendario pro-Brexit ha denunciato la ceo del colosso bancario NatWest, […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE