Articoli taggati con #finanza

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

La resilienza e le nuove parole dell’economia

La speranza di tutti, ovviamente, è che la coraggiosa campagna di vaccinazione di massa che tutti i paesi stanno cercando di realizzare possa portare in pochi mesi a vincere la battaglia contro la pandemia. Con l’obiettivo, al di là della retorica, di poter tornare alla vita di prima. E questo sarà in gran parte vero, […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Come si prendono le decisioni d’investimento?

Come si prendono le decisioni di investimento? Quando si prendono decisioni di investimento, ci possono essere molte cose diverse da considerare. Quali tipi di asset class si dovrebbe confrontare? Con quale rischio ci si sente a proprio agio? Di quanto si avrà bisogno per andare in pensione? Di quanto, più semplicemente per poter avere un […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Brexit: la Borsa di Amsterdam conquista il primato europeo e sorpassa quella londinese

Nel mese di gennaio la “vecchia” Borsa di Amsterdam – che appartiene al circuito Euronext in cui, dalla scorsa estate, rientra anche Borsa italiana – ha superato la piazza britannica per volume di azioni giornaliere scambiate, arrivate a 9,2 miliardi di euro, il quadruplo rispetto a dicembre 2020. La notizia del sorpasso olandese è arrivata […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Draghi ed il Tesoro: pronti per un BTP da 100 anni?

L’effetto Mario Draghi potrebbe assumere dimensioni importanti fin dalle prime semplici operazioni di emissioni di nuovi titoli di stato. Niente arzigogoli, nessun BTP Italia. Il Tesoro infatti starebbe pensando a sfruttare al massimo l’aura di solidità che il nuovo Primo Ministro porta con se. Scendono i tassi d’interesse, sono i più bassi di sempre, mai […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Draghi? Sì, esistono!”

“Draghi? Sì, esistono!” Non potevo non iniziare la newsletter di questa settimana senza un riferimento al fatto più importante degli ultimi giorni (forse degli ultimi anni): la nomina del professor Mario Draghi a Presidente del Consiglio. E ho voluto iniziare con una battuta circolata sul web nei giorni scorsi a proposito del quesito che sarebbe […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

GameStop: sardine contro squali?

Il caso di GameStop ha visto l’assalto dei social media alla finanza: centinaia di migliaia di sardine si sono unite su Reddit e tramite Wallstreetbets hanno formato un enorme banco che ha sconfitto gli squali degli hedge fund (tra cui Melvin Capital) soliti scommettere e guadagnare sul default delle aziende o dei paesi. L’episodio ha […]

4.5k Visualizzazioni

E’ possibile capire la Finanza?

E’ possibile capire la Finanza? Come nasce e si diffonde il sapere? PORSI LE DOMANDE. La domanda che si pongono molte persone all’atto di investire il proprio denaro è se quello sia il momento giusto, il più profittevole, per cominciare a farlo. Si definisce, in gergo, market timing (tempistica di mercato) ed è argomento più […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Uno scherzetto da decine di miliardi

Un po’ di contestualizzazione è necessaria: Reddit è una piattaforma costituita da oltre centomila comunità basate su interessi. Una di queste è r/wallstreetbets, utilizzata da giovani day traders amatoriali per condividere informalmente considerazioni sul mercato e screenshot di transizioni finanziarie, spesso con elementi di comicità. L’origine dell’avventura Gamestock Le conversazioni sul titolo Gamestock (GME) possono […]

4.6k Visualizzazioni

Antonello da Messina, vincente

Ricordate “Febbre da cavallo”, il film di Steno (il papà dei Vanzina) ambientato nel mondo delle corse dei cavalli? Uscito nelle sale nel 1976 non ebbe particolare successo (fu anche stroncato dalla critica ufficiale) ma poi, dopo essere stato venduto alle tv private romane, è diventato progressivamente un cult movie, imperdibile tra gli appassionati della […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

La storia della fattoria

Investire in modo semplice e consapevole senza formule magiche ma solo con un atteggiamento mentale ed un comportamento che privilegiano la pratica e la concretezza rispetto alla teoria ed agli schemi astratti. Fabrizio Iacovone

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE