Articoli taggati con #finanza

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Squid Game: emergenza sovraindebitamento. E in Italia?

Squid Game, la serie TV di successo che ha registrato il record di Netflix con oltre 140 milioni di visualizzazione è ormai diventato un caso studio. Le Serie TV non sono banalmente storie inventate o raccontate ma sono ormai diventate “strumenti” geopolitici, sia perchè ci raccontano, più o meno fedelmente, le varie realtà in giro […]

4k Visualizzazioni

Investimenti, la lezione da imparare dal “lunedì nero” di Wall Street

Una ricorrenza e una storia italiana Il 19 ottobre 1987 lavoravo da poco più di un anno nella società in cui ebbi il primo vero impiego: la Spei Leasing, una società dell’Imi, Istituto Mobiliare Italiano. Entrai giovanissimo nel 1986, poco più che ventenne, e fui indirizzato all’Ufficio Contratti, ufficio in cui venivano espletate tutte le […]

5.1k Visualizzazioni

Il segreto per far soldi investendo

Deve essere così non può esserci altra spiegazione. Ci consideriamo investitori cercando rendimenti da speculatori ma quando abbiamo l’occasione le nostre scelte ci descrivono inevitabilmente come dei risparmiatori. Siamo disposti a perdere parte dei nostri risparmi a costi decisamente elevati pur di non guadagnare. Ci promettiamo di riprovarci a tempo debito, dopo aver nuovamente e […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

La tirannia dello Status Quo: siamo condannati a tassi bassi e spesa pubblica elevata?

Il termine “status quo ante bellum” era usato dagli antichi romani dopo una battaglia o una guerra, quando si dovevano definire le condizioni territoriali nel caso in cui nessuno dei due schieramenti avesse ottenuto una vittoria chiara. Nel secolo XVIII iniziamo a vedere il termine “status quo” riferito ad altri campi, per esempio la politica. […]

4.9k Visualizzazioni

Zuppa Economica del 3/10: le risposte alle vostre domande scritte in chat

  Alla Conferenza internazionale di Venezia, in tema di “transizione green”, Larry Fink (BlackRock), CEO del più grande gruppo di risparmio gestito (9,1 trilioni di dollari), si è detto sorpreso dal profondo cambiamento del sistema finanziario causato dal climate change: «Mai vista una cosa del genere in 40 anni». Il finanziere, nonostante avesse previsto due […]

4.8k Visualizzazioni

Fondi Comuni d’Investimento, conosciamoli insieme

Che cosa sono i fondi comuni d’investimento? I Fondi sono strumenti d’investimento che hanno la peculiarità di riunire i risparmi di una moltitudine di persone. Per rendere meglio l’idea, un fondo è paragonabile a un grande “Salvadanaio” in cui piccoli e grandi risparmiatori versano le proprie somme. L’insieme dei risparmi conferiti al fondo sono poi […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

La diversificazione secondo Munger e Buffett (VIDEO)

Nel primo video abbiamo Charlie Munger, imprenditore, avvocato e filantropo americano conosciuto come il socio storico di Warren Buffet. Vicepresidente della Berkshire Hathaway, presidente del Daily Journal Corporation e direttore di Costco Wholesale Corporation ci racconta il suo pensiero sulla diversificazione. Dichiarò: “Al nostro stile di investimento è stato dato un nome – focus investing […]

4.4k Visualizzazioni

Zuppa Economica del 19/09: le risposte alle vostre domande scritte in chat

Ogni settimana, in occasione della Zuppa Economica in onda sui nostri canali social, proviamo a trattare con semplicità temi che interessano il Mondo del Risparmio, soprattutto cerchiamo di dare voce direttamente anche a voi. Lo facciamo in diretta leggendo e rispondendo in tempo reale ad alcune delle vostre domande. Tuttavia, visti i tempi a disposizione […]

4.1k Visualizzazioni

Risparmi: la magia dell’interesse composto

Pensa all’interesse composto un po’ come accade quando si verifica l’”effetto valanga”. Una palla di neve all’inizio è piccola, ma più neve viene aggiunta, più grande diventa. Man mano che cresce, diventa più grande a un ritmo più veloce. La pazienza è una virtù e questo vecchio adagio vale anche per gli investimenti. I risparmiatori che ottengono un […]

4.9k Visualizzazioni

A volte ritornano: da Lehman Brothers a Evergrande

Nella settimana anniversario dello scoppio del crack Lehman Brothers, nell’ormai lontano 2008 leggo sui giornali una notizia curiosa. Il Presidente del Consiglio Draghi afferma che “le cose vanno fatte perché si deve, anche quando sono impopolari”. Perché curiosa? Perché quante volte avete sentito pronunciare parole così chiare e responsabili? Raramente i politici, e i nostri […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE