Articoli taggati con #fisco

3k Visualizzazioni

Il federalismo fiscale (Giulio Tremonti, Giuseppe Vitaletti)

Viene da sorridere quando si ascolta l’attuale dibattito sull’autonomia regionale. Sembra di ritornare all’epoca pre-berlusconiana. Si tratta di una «secessione dei ricchi», pensano a sinistra e alla sua nuova veste grillina. Anche se con i numeri c’è poco da giocare: il residuo fiscale, cioè il contributo netto alla fiscalità generale (sottratte dunque le spese fatte […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Day by Day: tra libertà fotografata e il circolo del “Martini & Friends”

Si intitola “Sete di libertà”, la preziosa mostra fotografica che fino al 10 novembre è visibile a Roma nella sede dell’Accademia d’Ungheria, nel palazzo Falconieri di via Giulia. La rassegna è organizzata nell’ambito delle iniziative ideate per ricordare cosa avvenne nel territorio ungherese nel 1956: tante fotografie in bianco e nero, in due sezioni: “Sete […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

In Italia si condona, ma non si affronta il vero problema: non si abbassano mai le tasse

La manovra economica del Governo Conte non sta avendo vita facile. Le pressioni europee sono piuttosto forti, da Juncker a Moscovici fino ad arrivare, addirittura, al cancelliere austriaco Sebastian Kurz, teoricamente non ostile, almeno nei confronti di Matteo Salvini. Come se non bastassero le critiche targate Ue, uno dei due azionisti della maggioranza si critica […]

nicolaporro.it
5.6k Visualizzazioni

L’assurda storia del gelataio di Torino

Una roba che fa incazzare. E non poco. La vicenda di cui parlo nel video è accaduta a Torino. Il gelataio Cristian Ciacci dovrà pagare una multa di 500 euro. Sapete perché? Per aver regalato un fiocco di panna del valore di cinquanta centesimi a un cliente che aveva appena acquistato una coppetta di gelato. […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Cosa va e cosa non va nella bozza di contratto Lega-M5S

Sì su rinegoziazione Ue (ma siamo nel vago), flat tax (ma troppi dettagli improvvisati) e immigrazione. No sul resto: troppo stato-troppo pubblico-troppo Putin-troppo Davigo. Spariti dai radar libertà, concorrenza, federalismo Ad una prima analisi, svolta con lo spirito sereno, non pregiudiziale, non ostile né complice, ma semplicemente liberale e pro-mercato che è proprio di Atlantico, […]

2.2k Visualizzazioni

Basta trucchi sul fisco

Un ristorante McDonald’s in Italia impiega trenta dipendenti. Un suo simile in Spagna quaranta. Il costo delle materie prime (spesso italiane in tutta Europa) è equivalente: ciò che cambia è il costo del lavoro. Il padroncino del Mac a Madrid può permettersi dieci dipendenti in più del suo omologo a Milano, a parità di fatturato […]

2.1k Visualizzazioni

Ecco perché è necessaria la rivoluzione fiscale

L’inferno fiscale ha inizio di buon ora. E non ci dà tregua per tutto il giorno. Basta inaugurare la giornata accendendo la radio, o se proprio si è fanatici, sintonizzando un canale tv. Scatta il primo prelievo fiscale: quello che vediamo o sentiamo non è gratis. Lo stiamo pagando, più o meno consapevolmente, con le […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE