Articoli taggati con #germania

5.8k Visualizzazioni

La deriva elitaria che minaccia l’Europa continentale

Tra le molte cose dette e scritte sul Manifesto di Ventotene, vorrei partire una affermazione più volte ripetuta per ribattere alle critiche rivolte al suo contenuto: “Si deve tenere conto del contesto storico”, poiché proprio questo contesto merita qualche riflessione. Visione elitaria Quando il Manifesto fu scritto, nel 1941, tutta l’Europa continentale “dall’Atlantico agli Urali” […]

3.9k Visualizzazioni

Il ruolo delle università nella politica estera: Italia in ritardo

Pare che anche in Italia, finalmente, si stia diffondendo la consapevolezza che tra politica estera e politica universitaria esistono stretti legami. È un fatto ben noto altrove, sia all’interno della Ue sia in nazioni extra-europee. Al tema sono stati dedicati numerosi incontri organizzati dal nostro Ministero degli esteri. Particolarmente importante quello intitolato “Le reti e […]

5.2k Visualizzazioni

Dazi, il negoziato che verrà: ecco le richieste Usa e i tre approcci Ue

Ieri, Federico Punzi ha offerto l’inquadramento geopolitico della questione dei “dazi di Trump”. Oggi, cercheremo di offrire un inquadramento negoziale, presentando le categorie di temi delle quali è fatto il confronto commerciale in corso. A) Gli ostacoli Ue al commercio internazionale Trump accusa l’Ue di ostacolare il commercio, in sei modi diversi, rispettivamente attraverso: Vediamoli […]

5.9k Visualizzazioni

Contro-dazi pronti: l’Ue nella scia di Pechino contro il muro Trump

Cerchiamo di fare il punto. Nella reazione ai dazi di Trump i partner commerciali degli Stati Uniti si stanno dividendo in due categorie: la maggior parte dei Paesi non ha annunciato alcuna ritorsione e ha chiamato Washington per trattare. Tra questi (sarebbero in tutto una settantina), Giappone, Corea del Sud, Vietnam, Taiwan, Israele, che come […]

6.7k Visualizzazioni

Il problema è il galletto Macron

Dazi, il piano dell’Ue: trattare con la pistola sul tavolo con Trump nella speranza che tolga le tariffe. Ma Macron…

5.3k Visualizzazioni

Come rispondere ai dazi di Trump: è tempo di rifondare il nostro modello economico

La nuova politica commerciale americana, con l’introduzione dei nuovi dazi voluti dal presidente Donald Trump, rappresenta un punto di svolta per l’economia europea che non può più essere ignorato. Non è tempo di recriminazioni o di sterili “l’avevamo detto”, ma di pragmatismo e azione concreta per rifondare un modello economico troppo sbilanciato sulle esportazioni. La […]

6.3k Visualizzazioni

Gli ultimi giapponesi di Ventotene. In diretta ora Red Pill episodio 18

  Questa sera diciottesima puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Capitolo riarmo. La reazione isterica delle opposizioni alle citazioni del Manifesto di Ventotene da parte […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE