Articoli taggati con #giornalismo

3.1k Visualizzazioni

Altro che “gestualità familiare”, un gesto per ridicolizzare e zittire

Il fatto è avvenuto il 22 marzo 2025, durante la manifestazione “Libri come 2025 – Festa del libro e della lettura” a Roma. Lavinia Orefici, giornalista di Quarta Repubblica, ha posto a Romano Prodi una domanda riguardante un passaggio molto importante del Manifesto di Ventotene sulla proprietà privata. L’ex premier ha reagito evidentemente in modo […]

5.3k Visualizzazioni

L’Oscar a “No Other Land”, ordinaria mistificazione antisraeliana

Nel suo libro del 2019 “La sinistra italiana e gli ebrei“, la storica Alessandra Tarquini spiega che già nel 1965 il Partito Comunista Italiano riconobbe come suo unico interlocutore in Israele non uno dei principali partiti di sinistra, il socialista Mapai e il marxista Mapam, bensì Rakah, un partito minoritario di estrema sinistra nato da […]

5.6k Visualizzazioni

Regime Change di Bezos: ora il Washington Post sostiene la libertà

Vi scrivo per informarvi di un cambiamento in arrivo nelle nostre pagine di opinione. Scriveremo ogni giorno a sostegno e in difesa di due pilastri: le libertà personali e il libero mercato. Tratteremo anche altri argomenti, naturalmente, ma i punti di vista opposti a questi pilastri saranno lasciati alla pubblicazione di altri. Chi lo ha […]

16.3k Visualizzazioni

Lo scandalo USAID: tagliata la testa dell’Idra globalista

Si dice che negli affari l’unica opinione che conta è quella del mercato. Nel giornalismo, invece, le cose vanno in maniera diversa: capisci che hai colto nel segno quando il tuo articolo è accolto da un’alzata di scudi dai toni esagerati. Almeno a giudicare dalle reazioni scomposte del Partito Democratico all’azzeramento della US Agency for […]

4.6k Visualizzazioni

La Casa Bianca si apre ai nuovi media: accrediti per blogger e podcaster

Una notizia che rischia di passare inosservata, soprattutto da noi in Europa, e che invece ha, per così dire, un sapore epocale, checché ne pensino quegli imbroglioni dei media mainstream. Parlo dell’annuncio, dato martedì 28 gennaio dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, che l’amministrazione Trump sta lanciando una nuova politica che consente ai cosiddetti […]

7.7k Visualizzazioni

La macchina del fango post-mortem, nuove polemiche su Report

L’uso del servizio pubblico è di nuovo al centro di polemiche per l’ultima puntata della trasmissione Report, su Raitre, condotta da Sigfrido Ranucci, mettendo di nuovo in luce il ruolo dell’informazione in una democrazia e il confine tra giornalismo investigativo e strumentalizzazione politica. A intervenire sulla questione, oltre ad altri esponenti di FI, anche Marina […]

6.9k Visualizzazioni

Scandalo Wikipedia: un gruppo di editor sta riscrivendo le voci contro Israele

In tempi recenti, diverse ricerche e analisi hanno dimostrato come Wikipedia, pur essendo nata come un enciclopedia digitale aperta a tutti e con l’obbligo dell’imparzialità, si sia sempre più spesso prestata a riflettere i pregiudizi degli utenti che vi creano e modificano contenuti, rivelando un bias politico sbilanciato a sinistra. Tanto che persino il suo […]

7.7k Visualizzazioni

Fedez, Ferragni, Tony: ci avete sfracellato il dissing

Ancora la trista società dei Ferragnez, ancora il ragionar del nulla? Ma sì, per accettare, una volta per tutte, il livello di sprofondo della società liquida o liquame, anche per stabilire il livello di una informazione ormai senza senso e senza freno. I Ferragnez agendo, piaccia o non piaccia, come termometro sociologico, ciascuno poi scelga […]

5.1k Visualizzazioni

Da Parigi 2024 la foto di questo mondo, dove veniamo bombardati di “scoop”

Le Olimpiadi di Parigi sono la fotografia di questo mondo. Pur avendo l’impressione che la foto sia stata scattata da un fotografo dilettante e con un apparecchio modesto (magari un telefonino), resta il fatto che questa fase del nostro tempo è caratterizzata dalla confusione tra informatori e informati, con parziale o totale sovrapposizione dei due ruoli, […]

7.2k Visualizzazioni

Ecco come i media stanno insabbiando disastri e posizioni radicali di Kamala

Come ormai è stato ricordato allo sfinimento, fino al primo dibattito tv con Trump del 27 giugno scorso, i media mainstream e di sinistra negavano rabbiosamente il declino cognitivo del presidente Joe Biden, pretendendo di assicurare che fosse “sharp as a tack”, perfettamente lucido e in grado di correre per un secondo mandato. E abbiamo […]

5k Visualizzazioni

Ivan Gershkovich: il salto di qualità di Mosca nella persecuzione dei giornalisti

Evan Gershkovich era andato in Russia, nel suo Paese d’origine, come reporter. Da oggi ci resta come prigioniero nel nuovo gulag della Mordovia, terra di campi di concentramento ai tempi dell’Urss (gli ultimi a chiudere, negli anni di Gorbaciov) e tuttora sede delle peggiori colonie penali. Gershkovich è stato condannato venerdì 19 luglio, dal tribunale […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE