La studentessa in tenda? Pure io non avevo un euro ma…
La protesta per il caro affitti a Milano: da leggere Mattia Feltri. Il consiglio alla studentessa in tenda: fare il pendolare si può
La protesta per il caro affitti a Milano: da leggere Mattia Feltri. Il consiglio alla studentessa in tenda: fare il pendolare si può
Nel precedente articolo abbiamo esaminato le conseguenze dell’imporsi dell’ideologia gender, con il tentativo sistematico di indottrinare i bambini fin dalla prima infanzia con contenuti creati ad arte. Si tratta di un fenomeno che dopo l’esordio americano sta ora trovando terreno fertile anche in Italia. A Ravenna non hanno trovato niente di meglio da fare che […]
Da tempo vivo con una certa preoccupazione i toni violenti della contesa politica
I giovani di oggi sono spesso considerati poco attenti all’educazione finanziaria, ma posso confermare che la realtà è un’altra e la foto che vedi in copertina ne è l’emblema. Infatti, c’è un crescente interesse da parte delle nuove generazioni verso la gestione delle finanze personali. Ciò può essere attribuito a fattori come maggiori opportunità di […]
La ventenne Luka Hein, originaria del Minnesota, è una “detransitioner”, ovvero una persona che si è pentita di aver iniziato un percorso di transizione di genere. Un fenomeno in crescita. Ha scelto di cambiare sesso a 16 anni, in un periodo in cui si sentiva a disagio nel suo corpo, prendeva psicofarmaci per la depressione […]
Ci siamo già occupati della bassa natalità registrata in Italia che comporta un inesorabile invecchiamento della popolazione con conseguenze socialmente catastrofiche. La politica, sempre impegnata a risolvere questioni quotidiane, dimentica il medio-lungo periodo. Quanto è grave la situazione in Italia? I numeri ci dicono che è gravissima. I numeri Prendendo in esame il periodo 2002-2022 […]
Ci sono due amici, seduti accanto, su un muretto e rivolti verso il mare. Uno, Giampiero (perché all’ufficiale di stato civile pareva scorretto registrarlo con la “n” prima della “p”) è nato negli anni Cinquanta, mentre l’altro, Mattia, è nato intorno all’anno Duemila. Dialogo immaginario tra un Boomer e uno Zoomer Stanno discorrendo del loro […]
Ha fatto notizia la scelta, riportata dalle principali testate giornalistiche nazionali, di un liceo di Roma di sperimentare una classe senza voti al fine di “sviluppare meno stress e aiutare i ragazzi a crescere”. Merito nella scuola Innanzitutto, è inammissibile trasmettere una tale leggerezza e superficialità: la scuola deve fornire competenze solide e preparare i […]
I Democratici possono anche festeggiare per aver smorzato (e fino a un certo punto) “l’onda rossa” repubblicana. Ma il loro futuro non è roseo. Perché è possibile fare questa previsione, anche senza avere la sfera di cristallo? Perché i numeri degli exit poll dimostrano come il loro elettorato tipico (donne, giovani, neri, minoranze) stia votando […]
Il comune piemontese di Verbania ha promosso la nuova “Energy Rap” contro la crisi
Non passano nemmeno 48 ore dalla vittoria di Giorgia Meloni. Nemmeno il tempo di elaborare il lutto, di convocare una riunione con le milleseicentocinquantadue correnti del Pd che la meglio gioventù cresciuta a pane e Maneskin decide di occupare il liceo Manzoni di Milano, crème della crème del progressismo italico, col cuore a sinistra e il portafoglio ben assestato a […]