Articoli taggati con #globalismo

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Usa-Ue, le difficoltà della guida franco-tedesca e un’opportunità per l’Italia

Il viaggio del presidente francese Emmanuel Macron e della presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen in Cina della scorsa settimana ha plasticamente certificato una difficoltà tutta europea dell’asse franco-tedesco a giocare le partite diplomatiche a livello globale. L’attacco nemmeno troppo velato di Macron al ruolo degli Stati Uniti, poi rettificato con varie dichiarazioni […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

La transizione verde nella nuova Guerra Fredda: serve un nuovo paradigma

L’ambientalismo radicale e globalista è sicuramente la nuova ideologia dominante che rischia di attenuare il concetto di oikofilia, per dirla con il filosofo inglese Roger Scruton, ovvero il rapporto uomo-ambiente ed il suo radicamento con i luoghi di appartenenza. Una ideologia “catastrofista” che sta radicalizzando il dibattito pubblico a tal punto da perdere di vista l’oggetto […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Cortocircuito a destra: l’insostenibile attrazione per Putin

Man mano che procede la guerra in Ucraina, diventa sempre più chiaro che nella destra democratica occidentale abbiamo un problema. In realtà non riguarda solo i “conservatori”, ma anche e soprattutto i nazionalisti, parte dei liberali classici, gran parte dei libertari. I conservatori non hanno alcuno strumento di raccordo diretto con il Cremlino, non rispondono […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Putin, la Chiesa ortodossa e la dottrina del Russkij Mir per “rieducare” il mondo

Molti, per spiegare l’invasione russa dell’Ucraina, ipotizzano un’alterazione dello stato mentale di Vladimir Putin sino a definirlo “folle”. Risulta difficile, però, accettare una simile tesi, anche perché le azioni dello zar moscovita hanno il pieno appoggio dei membri del circolo ristretto che lo circonda. Inclusi personaggi in precedenza ritenuti moderati quali l’ex presidente Dmitrij Medvedev […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

L’Onu al servizio di antisemiti e dittatori e l’Occidente rinnega la sua identità

Nell’epoca della globalizzazione, l’organizzazione – almeno in teoria – più “globale” di tutte le organizzazioni intergovernative, le Nazioni Unite – votata sin dalla sua fondazione (a San Francisco nel 1945) al perseguimento degli ideali della pace universale, alla cooperazione internazionale e alla tutela dei diritti umani – dovrebbe in qualche modo essere percepita come un […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Il ritiro dall’Afghanistan segna anche il ritiro dell’ideologia globalista?

Il drammatico ritiro delle truppe Usa dall’Afghanistan, che per il modo con cui è stato condotto ha rappresentato di per sé uno degli episodi più infelici della recente storia americana, se valutato in una prospettiva di lungo periodo è però significativo perché segna probabilmente la fine di un’epoca, quella dominata dall’ideologia globalista, cioè da quella […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Restaurazione globalista in atto: sarà “totalitaria”, o dovrà fare i conti con la realtà (e con i suoi avversari)?

Dopo la fine della presidenza Trump, a partire dagli Stati Uniti ha preso il via in tutti i Paesi occidentali quella che appare a tutti gli effetti una vera e propria “restaurazione” della visione del mondo globalista e politicamente corretta “senza se e senza ma”, volta a ripristinare e a rafforzare a livello mondiale i […]

nicolaporro.it
8.2k Visualizzazioni

Il negazionismo? Una scusa per sottometterci

Da molto tempo si parla della questione del “negazionismo”. Oggi in Italia sta prendendo una deriva autoritaria e conflittuale l’orrore, e la retorica che c’è dietro questa parola. Tutto ciò che questo modo di declinare il problema epidemiologico sta generando, non è altro che una guerra infeconda tra due categorie lavorative che, stanno tuttavia in […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Il pensiero unico che nega destra e sinistra

Capita spesso di leggere articoli che intonano il de profundis per la più antica coppia nemica della modernità politica: destra e sinistra. “Destra e sinistra – ha scritto il filosofo del diritto Paolo Becchi su Libero il 2 febbraio scorso – nuotano ormai nello stesso brodo culturale. La sinistra ha abbandonato la lotta di classe, […]

nicolaporro.it
5.7k Visualizzazioni

A trent’anni dalla caduta del Muro c’è un nuovo comunismo

A trent’anni esatti dalla caduta del muro di Berlino, il mondo non è del tutto libero dal comunismo, ci sono nazioni che continuano ad essere governate da leader comunisti, politici e cittadini che si definiscono tali dimenticando i milioni di morti avvenuti in nome del comunismo, così come le privazioni delle libertà individuali portati dai […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE