Articoli taggati con #globalizzazione

3.6k Visualizzazioni

Se questa è una resa: dazi in vigore e pressione su Pechino

Il resoconto del Wall Street Journal è forse quello più completo ed equilibrato su come è maturata la decisione di Donald Trump di mettere in pausa i “super-dazi” reciproci per 90 giorni, il tempo per negoziare accordi bilaterali con i numerosi Paesi che si sono fatti vivi in questi giorni per trattare e non hanno […]

3.1k Visualizzazioni

Cosa vuole Trump? La politica dei dazi tra incertezza e messaggi confusi

È difficile, al momento, vedere dove la politica tariffaria di Trump possa andare a finire, se non nel caos. Voler reindustrializzare l’America e rinegoziare accordi commerciali, magari eliminando le barriere non tariffarie (iper-regolamentazione, cattive condizioni di lavoro, normative ambientali lassiste), è un obiettivo meritevole, ma richiederebbe una strategia precisa e disciplinata, sia nell’esecuzione che nel […]

4.4k Visualizzazioni

Ecco perché i dazi non sono una guerra e i contro-dazi sarebbero un errore

I dazi decisi dall’amministrazione Trump nei confronti del resto del mondo, e quindi anche dell’Europa, non sono una buona notizia. Al tempo stesso la questione deve essere gestita con razionalità e pragmatismo, evitando l’isteria mediatica a cui assistiamo sempre e solo quando “qualche cosa” viene fatta da “qualcuno di destra”. L’ipocrisia sui dazi La prima […]

6.3k Visualizzazioni

Come rispondere ai dazi di Trump: nuovi mercati, meno tasse

Non si fa neanche in tempo a distrarsi pochi secondi che il mondo cambia. Oggi abbiamo politici della sinistra post-comunista che citano tesi di Adam Smith contro il protezionismo. E il partito che un tempo fu liberista e rappresentante degli imprenditori del nord che invece tifa per i dazi di Trump. In mezzo a questa […]

6k Visualizzazioni

Con Trump e Milei in carica, conservatori al bivio in Europa

Valeva davvero la pena lottare con le unghie e con i denti per dare uno strapuntino a Raffaele Fitto nella futura Commissione europea quando il prezzo da pagare era l’entrata della eco-fondamentalista Teresa Ribera? Davvero il Partito Popolare Europeo è più in sintonia con l’ingegneria sociale e ambientale del Partito Socialista che con il rigetto […]

3.2k Visualizzazioni

Le 6 facce della globalizzazione

Sapete quei recensori che quando si trovano tra le mani un libro non possono fare a meno di definirlo, il libro, «urgente» e «necessario»? Come se il mondo non potesse vivere senza quel testo, come se non avessimo ragione di esistere senza averlo letto. Abbiamo avuto l’impulso irrefrenabile di usare la scontata frase fatta anche […]

5.6k Visualizzazioni

No, il ‘900 non è finito: gli abbagli del globalismo, la rivincita della storia

Il Novecento, definito frettolosamente “secolo breve”, si rivela oggi ben più vasto e sterminato del previsto. Questa è la tesi al centro de “Il secolo XX non è finito. Transizioni e ambiguità” (Rubbettino, 2024), saggio dell’ambasciatore Sergio Vento, in cui l’autore esplora il Novecento da diplomatico e testimone delle trasformazioni globali con la chiave del […]

5.6k Visualizzazioni

Oltre Musk: il conflitto tra colossi tecnologici e sovranità degli Stati

In questi giorni, Elon Musk e la sua piattaforma X (precedentemente nota come Twitter) sono al centro dell’attenzione. L’ultima mossa del magnate è, a fronte di un procedimento giudiziario, la chiusura dell’ufficio di X in Brasile. Una decisione che va inserita e valutata in un contesto più ampio, che coinvolge anche la scena europea, dove, […]

5.7k Visualizzazioni

Barconi e globalismo: il mito di una cultura “globale”

Quando era primo ministro del governo italiano Matteo Renzi, parlando del dramma dei migranti che sbarcano sulle nostre coste, affermò: “Sbaglia chi vive su paure e abbaia alla luna”. Qual è il senso di frasi come queste? I dizionari ci dicono che “abbaiare alla luna” equivale a fare cose inutili, senza ragione e senza effetto, […]

5.6k Visualizzazioni

Il ticket Trump-Vance per un’America che ritrovi se stessa

Nonostante i molti e prevedibili commenti negativi, la conferma della candidatura di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti rappresenta indubbiamente un fatto significativo per l’intero Occidente. Questo perché abbiamo bisogno di un’America di nuovo forte, che finalmente faccia piazza pulita delle follie dell’ideologia woke e dei complessi di colpa che negli ultimi anni l’hanno […]

5.8k Visualizzazioni

Trump vs Biden, ecco su cosa si deciderà la corsa alla Casa Bianca

A pochi mesi dalla sfida elettorale vera e propria delle presidenziali 2024, la società americana appare divisa, frantumata e magmatica. Dalle contaminazioni e fluidità dei gruppi etnico-sociali rispetto ai due candidati fino al peso dei rapporti con Pechino. La cartina di tornasole della crisi della governance statunitense e delle divisioni al suo interno, rendendo il […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE