Statali, stipendi in aumento nel 2025. Ecco cosa cambia
Statali, il governo accelera sui rinnovi contrattuali. Cifre previste, comparti coinvolti e prossime mosse
Statali, il governo accelera sui rinnovi contrattuali. Cifre previste, comparti coinvolti e prossime mosse
Cerchiamo di fare il punto. Nella reazione ai dazi di Trump i partner commerciali degli Stati Uniti si stanno dividendo in due categorie: la maggior parte dei Paesi non ha annunciato alcuna ritorsione e ha chiamato Washington per trattare. Tra questi (sarebbero in tutto una settantina), Giappone, Corea del Sud, Vietnam, Taiwan, Israele, che come […]
Il risultato delle elezioni in Germania segna un cambiamento significativo nel panorama politico europeo. L’avanzata del centrodestra, a discapito delle forze progressiste che hanno dominato la scena negli ultimi anni, rappresenta un segnale chiaro dell’orientamento dell’elettorato tedesco. Sul tavolo la gestione della crisi economica, il tema della sicurezza e il crescente malcontento verso le politiche […]
Di fronte ad un rapporto profondamente turbolento e spigoloso e uno scenario politico ricco di complesse evoluzioni occorre riflettere su come cambierà e sta cambiando il ruolo della Nato e su come evolveranno i rapporti transatlantici. A questo fine abbiamo intervistato l’ambasciatore Gabriele Checchia, presidente del Comitato strategico del Comitato Atlantico Italiano e direttore per […]
La magistratura vuole continuare ad esercitare un ruolo che non gli è proprio. Ma i tempi di Mani Pulite sono finiti
di Paolo Becchi
Questa sera undicesima puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. L’attacco giudiziario al governo: l’avviso di garanzia al premier Meloni, ai ministri Nordio e Piantedosi, […]
Dai e dai ci sono riusciti. È quello che volevano, una strategia del caos e del disordine in piena regola, per mettere il governo Meloni e le forze dell’ordine sotto accusa, sulla difensiva. “Vendetta per Ramy” è diventata una campagna antagonista multi-città, sul modello Black Lives Matter e Antifa. Dai disordini di Corvetto si sono […]
Sull’automotive ci siamo suicidati, sul gas abbiamo rinunciato, sulle tlc abbiamo perso. Non perdiamo l’occasione Starlink
La notizia del rilascio della giornalista Cecilia Sala, confermata con una nota ufficiale da Palazzo Chigi, rappresenta un importante risultato per l’Italia, che è riuscita, grazie a un delicato lavoro diplomatico e di intelligence, a riportare a casa una propria connazionale presa in ostaggio dal regime iraniano. La situazione in Iran Questo episodio, tuttavia, non […]
No, non sono sull’orlo di una crisi di nervi. Sono nel pieno di una crisi di nervi. Come li fa letteralmente impazzire Elon Musk, nessuno. Forse nemmeno Salvini e Meloni, forse nemmeno Trump. Molto semplicemente, non possono farci niente e questo li mette di fronte ad una rara impotenza. Non c’è (ancora) un magistrato che […]
La pronuncia della Cassazione conferma come l’impostazione data dal governo sia perfettamente compatibile con il diritto europeo