Articoli taggati con #governo meloni

7.4k Visualizzazioni

Polizza “clima” obbligatoria? Ecco un altro salasso green che non risolve nulla

Siamo di nuovo alle solite: messi alle strette, certi politici immaginano soluzioni ai problemi che, se possibile, sono persino peggiori dei problemi stessi. Ci riferiamo ovviamente all’ultima improvvida dichiarazione del ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci il quale, sull’onda delle notizie drammatiche in arrivo dall’Emilia Romagna colpita da un’alluvione […]

8.3k Visualizzazioni

Alessandro Giuli nuovo ministro della Cultura

Il giornalista e scrittore, Alessandro Giuli, lascia la presidenza della Fondazione Maxxi per il ministero della Cultura. Giuramento alle 19 al Quirinale

6.7k Visualizzazioni

Nuovo scandalo, vecchia storia: ipocrisia e memoria corta dei moralizzatori

Il caso del ministro Gennaro Sangiuliano è l’ultima di una serie infinita di vicende personali di politici che, in quanto tali, diventano di pubblico interesse. Se non si partisse da questo assunto si rischierebbe di buttarla in caciara, come dicono efficacemente a Roma. Comune denominatore Chi abbia una certa età, non può non ricordare gli […]

4.8k Visualizzazioni

Finalmente si torna a parlare di ridurre le tasse

La questione fiscale è uno dei temi centrali nel dibattito economico e politico di ogni Paese. Da sempre, seppur con molte difficoltà nel portare avanti riforme, si discute di come sostenere l’economia e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Negli ultimi anni, sempre più esperti e politici sostengono che una riduzione delle tasse non […]

4.6k Visualizzazioni

La rivincita della IV Repubblica e il rischio “francesizzazione” del sistema italiano

La lezione che arriva dalle elezioni francesi al panorama politico italiano appare chiara. Cercare un sentiero di “diabolizzazione” e ambiguità non solo non riesce a portare ad un reale risultato politico, ma crea soltanto alibi per avallare un isolamento che favorisce scontate e retoriche drammatizzazioni del voto. Una strumentalizzazione che nasconde dietro allarmismi vetusti, alleanze […]

5.8k Visualizzazioni

A Castel Volturno più immigrati che italiani, zona franca per ogni illegalità

Qualche tempo fa abbiamo parlato della tribalizzazione del territorio italiano, ovvero dei pezzi di Italia sottratti alla sovranità dello Stato e dei cittadini, e controllati – armi in mano – da immigrati. Una di queste zone è Castel Volturno. La situazione è più che critica, è fuori controllo. Situazione drammatica Dal documento del 2023 “Piano […]

6.1k Visualizzazioni

Primo sì al premierato, ma rischio alto di finire in una trappola politica

Prima approvazione ieri pomeriggio in Senato del c.d. premierato. Come è noto, ne mancano altre tre: quella della Camera dei deputati in prima lettura e poi, dopo almeno tre mesi dall’approvazione in prima lettura, le approvazioni in seconda lettura dei due rami del Parlamento. Il percorso, pertanto, è ancora lungo, ma si inizia a fare […]

5.4k Visualizzazioni

Finalmente una vera riforma della giustizia: ecco punti di forza e insidie

Come è noto, nell’ultimo Consiglio dei ministri, lo scorso 29 maggio, è stato approvato il disegno di legge costituzionale per l’introduzione di norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare. Si tratta della c.d. riforma della giustizia, promessa dal centrodestra nel programma delle ultime elezioni politiche, i cui principali capisaldi sono: […]