Usa alla conquista della Groenlandia: “Ci serve”. C’è l’ok di Putin
Groenlandia, JD Vance esclude l’uso della forza ma attacca la Danimarca. E Putin dà il via libera “all’annessione”
Groenlandia, JD Vance esclude l’uso della forza ma attacca la Danimarca. E Putin dà il via libera “all’annessione”
di Franco Lodige
Immaginiamo che gli Stati Uniti decidano definitivamente che la Groenlandia rappresenta un interesse strategico troppo importante per restare danese. Nessuna trattativa: semplicemente, truppe americane sbarcano, occupano infrastrutture chiave e annunciano che “per la sicurezza globale” – leggi: per le rotte artiche e i giacimenti minerari – è necessario un “presidio stabile”. A quel punto, qualcuno […]
C’è qualcosa di grottescamente prevedibile nella politica europea: la sua incapacità di comprendere le reali dinamiche internazionali. L’ultima dimostrazione è l’indignazione compatta contro la proposta americana di acquistare la Groenlandia. Un improvviso slancio di patriottismo europeo che, ironicamente, sta rischiando di ottenere il risultato opposto: consegnare l’isola alla Cina. Il sottosuolo La Groenlandia è molto […]
Questa sera ottava puntata, prima del 2025, di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Cosa c’è dietro le “sparate” di Donald Trump su Panama, Groenlandia e Canada? […]
La prima presidenza Trump non ha evidentemente insegnato nulla. Come allora le uscite di Donald Trump venivano liquidate come provocazioni, se non apertamente derise come le farneticazioni di un pazzo, tranne poi, a distanza di mesi o anni, dimostrarsi tutt’altro che assurde – ricorderete il duro atto d’accusa alla Germania di essere dipendente dalla Russia […]
Gli Stati autoritari possono permettersi qualsiasi proposta di espansione territoriale. Lo dimostra, da un lato, l’aggressività della Cina comunista nei confronti di Taiwan e, dall’altro, l’invasione russa dell’Ucraina. Sul piano internazionale Xi Jinping e Vladimir Putin hanno ben poco da temere e, al contrario, possono contare sulla complicità di tantissimi Paesi nell’ambito dell’Onu. Non è […]