Articoli taggati con #guerra

5.9k Visualizzazioni

Se il popolo è insoddisfatto poi vota gli estremi

È sicuramente molto affascinante la teoria del pendolo elaborata da Marina Berlusconi nell’intervista di qualche giorno fa sul Foglio, secondo cui dai danni prodotti dall’estremismo di una parte politica ne consegue un estremo rimedio proposto da uno schieramento estremista opposto. È vero, questa è una tendenza pericolosa e decisamente attuale. I presupposti sono quasi sempre […]

5.5k Visualizzazioni

La controrivoluzione trumpiana anche in politica estera

Guardando a ciò che sta succedendo nel mondo in questi mesi e settimane c’è da rimanere a bocca aperta per tanti motivi, innanzitutto per le “rivoluzioni” trumpiane – in politica interna ed estera – che stanno modificando radicalmente scenari e “narrazioni” che sembravano consolidati e quasi immutabili. Un altro motivo di stupore lo offre l’Europa, […]

5.7k Visualizzazioni

Guerra aperta a Zelensky, cosa vuole Trump? Stasera Red Pill episodio 14

Questa sera quattordicesima puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Ospite di questa sera Max Balestra. Trump scarica brutalmente il presidente ucraino Zelensky che ha osato criticare […]

5.5k Visualizzazioni

Trump-Zelensky, tra i due litiganti vince Putin

Il solco che ormai divide Donald Trump dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky sembra incolmabile – anche se con Trump non si può mai dire. Un crescente botta e risposta che si sta rapidamente trasformando in una guerra senza vincitori e un sicuro perdente: Zelensky. Com’era prevedibile, ieri mattina il presidente ucraino ha replicato alle dure […]

7.6k Visualizzazioni

Trump scarica Zelensky ma rischia di incartarsi e farsi umiliare da Putin

Decisamente Donald Trump non ha preso bene lo sfogo del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ieri ad Ankara si era lamentato dell’incontro Usa-Russia a Riad senza rappresentanti ucraini (“non siamo stati invitati … è stata una sorpresa per noi e lo abbiamo appreso dai media”), spiegando di aver rinviato la visita in Arabia Saudita per […]

5.5k Visualizzazioni

Nato, con Trump un cambio di paradigma: più Europa. Il ruolo dell’Italia

Di fronte ad un rapporto profondamente turbolento e spigoloso e uno scenario politico ricco di complesse evoluzioni occorre riflettere su come cambierà e sta cambiando il ruolo della Nato e su come evolveranno i rapporti transatlantici. A questo fine abbiamo intervistato l’ambasciatore Gabriele Checchia, presidente del Comitato strategico del Comitato Atlantico Italiano e direttore per […]

7.2k Visualizzazioni

Perché Monaco ’25 inizia peggio di Monaco ’38

Conclusa la Conferenza per la Sicurezza di Monaco, il 16 febbraio 2025, abbiamo letto, nelle pagine degli editoriali europei, una serie di paralleli storici con la Conferenza di Monaco del 1938. Il paragone è impossibile, perché Monaco si concluse con un accordo (la partizione della Cecoslovacchia), mentre oggi non c’è neppure una bozza ufficiale per […]

6k Visualizzazioni

L’Ucraina, la Russia e i veri nostalgici della Guerra Fredda

Ecco, era il 14 febbraio 2022 quando Lucio Caracciolo, in un suo intervento su La Stampa, proclamava, con il suo solito tono “definitivo” che Putin – “conservando la ragione” – avrebbe mantenuto forte la “pressione sull’Ucraina finché non fosse sicuro di aver raggiunto lo scopo: riportare quella strategica marca nella sfera d’influenza del suo impero. […]

5.9k Visualizzazioni

Ucraina, via ai negoziati. Sveglia brutale per l’Europa: riarmo o riarmo

Pronti, via. Si parte. La notizia di ieri è che il presidente Usa Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin hanno concordato “di far iniziare immediatamente i negoziati ai rispettivi team”. Successivamente Trump ha informato il presidente ucraino Zelensky del suo colloquio telefonico con Putin. Nessun dettaglio però è emerso dai post di Trump. […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE