“Sono scomparsi dei morti”, sorpresa: Hamas ha truccato i dati su Gaza
La ricerca: i terroristi di Hamas hanno rimosso in maniera subdola e silenziosa i nomi di migliaia di persone
La ricerca: i terroristi di Hamas hanno rimosso in maniera subdola e silenziosa i nomi di migliaia di persone
La notizia dell’uccisione di 15 operatori umanitari per mano di Israele viene venduta come verità assoluta anche se l’unica fonte è il Ministero della Sanità di Gaza (controllata dai terroristi)
Oday Nasser Al Rabay è stato ucciso dai terroristi palestinesi a Gaza. Il suo corpo abbandonato da Hamas davanti a casa
Ha suscitato scalpore la recente manifestazione tenutasi nel nord della Striscia di Gaza contro Hamas, dove centinaia di palestinesi hanno accusato l’organizzazione terroristica di essere responsabile dei loro problemi e hanno chiesto di smetterla con la guerra contro Israele. Sebbene possa stupire questa vicenda, esistono da tempo voci controcorrente in seno alla società palestinese che […]
Nella Striscia di Gaza le prime proteste contro il regime di Hamas composto dai terroristi colpevoli del 7 ottobre
Questa sera diciannovesima puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Stasera ospite Iuri Maria Prado. La ripresa delle operazioni israeliane e le proteste anti-Hamas a […]
Chi ha interesse a capire come funziona l’informazione, o meglio la disinformazione, anzi la vera e propria propaganda sul conflitto in corso in Medioriente, può essere di aiuto leggere attentamente l’analisi eseguita da Edieal Pinker, professore e vicepreside della Yale School of Management. Il Professor Pinker ha analizzato 1.561 articoli del New York Times, pubblicati […]
Questa sera diciottesima puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Capitolo riarmo. La reazione isterica delle opposizioni alle citazioni del Manifesto di Ventotene da parte […]
Quando, nel 2021, morì la scrittrice egiziana Nawal al-Sa’dawi, in molti le resero omaggio per essere stata un pilastro del femminismo e della lotta per i diritti delle donne nel mondo arabo. Tuttavia, in Italia ci fu anche chi ne contestò la memoria, specialmente in seno alla comunità musulmana: sul giornale islamico La Luce comparve […]
Vi ricordate che cosa è stato l’anno accademico 2023-24 negli Usa? Le maggiori università del Paese, le più care, le più prestigiose fucine della futura élite statunitense, sono state occupate, chiuse, trasformate in accampamenti dei manifestanti pro-Pal. Organizzavano picchetti, aggredivano (non solo verbalmente) gli studenti ebrei, soprattutto se israeliani, e non lasciavano insegnare neppure i […]
La fortuna è cieca, ma la sfortuna ci vede benissimo. Così si diceva tempo fa, quando ancora si poteva parlare di una buona sorte possibile ed a ciò affidarsi. Quando ancora si credeva che esistessero fortuna e malasorte, c’era persino chi credeva nel determinismo, come Bacone, Spinoza, Liebniz per citarne solo alcuni. Una sorta di […]