Panico da dazi? Cosa pensano davvero gli imprenditori
Dazi di Donald Trump, gli imprenditori dicono al catastrofismo e rilanciano: “Attenzione alla Cina”
Dazi di Donald Trump, gli imprenditori dicono al catastrofismo e rilanciano: “Attenzione alla Cina”
di Franco Lodige
Vi scrivo per informarvi di un cambiamento in arrivo nelle nostre pagine di opinione. Scriveremo ogni giorno a sostegno e in difesa di due pilastri: le libertà personali e il libero mercato. Tratteremo anche altri argomenti, naturalmente, ma i punti di vista opposti a questi pilastri saranno lasciati alla pubblicazione di altri. Chi lo ha […]
Proseguiamo con il nostro vademecum, nell’ipotesi immaginaria in cui dei marziani, che sappiamo ci spiano da chissà quanto tempo, decidano di fare una puntatina sulla Terra per saggiare se vi sia la possibilità di convivere con i terrestri, o se invece non sia il caso di sterminarli, e abbiano incaricato degli scienziati italiani (molto stimati […]
Il discorso di Javier Milei a Davos ha segnato un’altra tappa nella storia politica del liberalismo contemporaneo. E ha eliminato un altro alibi ai più pigri liberali italiani. Infatti, se le elezioni presidenziali in Argentina hanno svelato che si possa vincere pur proponendo un programma liberale (esplicito, non annacquato e senza compromessi), il discorso a […]
Con Domenico Guzzini questa sera in diretta con la Zuppa Economica alle 19:00 ci occuperemo d’impresa e di come gli imprenditori stanno reagendo alle difficoltà di questo momento. Idee, visioni, soluzioni, progetti. E’ l’impresa, l’imprenditore che ti aiuta a guardare avanti.
Dopo la “zanzara nella zuppa” con Giuseppe Cruciani, arriva la prima tavola rotonda della Ripartenza, la festa del sito nicolaporro.it, sul made in Italy. Apre il dibattito il sindaco della città pugliese, Antonio Decaro. Poi, sotto la direzione di Nicola Porro, si alternano Guido Grimaldi (Commercial director Grimaldi Group), Francesco Casillo (ad Molino Casillo), Fabio Lazzerini (ad Ita), Sir Rocco Forte (presidente Rocco Forte […]
La differenza tra un annuncio governativo, il conseguente titolo dei giornali e la realtà è tutta nella lettera ricevuta dalla Zuppa. Si parla di lavoro, di giovani e di made in Italy e di mancate promesse da parte del governo giallorosso. Ecco cosa mi scrive questa giovane imprenditrice. «Caro Nicola, vorremmo portare alla sua attenzione […]
L’Italia è una Paese libero, grazie al cielo! Tutti se hanno un’idea, un’intuizione, un progetto, possono pensare di aprire una azienda. Quando un imprenditore, o aspirante tale, decide di dare vita ad una attività produttiva perché lo fa? Per diventare “ricco”? No! O perlomeno non è il solo e primo pensiero. Chi fa impresa nel […]
“Cari ristoratori, chiudete pure la vostra attività e cambiate modello di business”. È questo il consiglio, da economista della domenica o dilettante allo sbaraglio (fate voi), che ci ha dato dagli schermi televisivi la sottosegretaria grillina all’Economia, Laura Castelli, transitata dal primo al secondo governo Conte pur non avendo dato particolari prove di sé nel […]
L’emergenza Coronavirus non è solo sanitaria, ma anche economica. Tanti gli imprenditori, i piccoli commercianti e le partite Iva che mi scrivono per informazioni. Altrettanti quelli che si sentono abbandonati dallo Stato. Per questo, ho deciso di dar voce a questa parte del Paese spesso lasciata sola. In questo caso a Enza, Lodovica, Lucia, Monia, […]
In questi tempi bizzarri se Giuseppe Conte è Premier, diventa possibile che Carlo Bonomi, travet in un’aziendina di nove dipendenti – diconsi nove – a maggio assuma la presidenza di Confindustria. Forse c’è da augurarsi che gli industriali italiani in un sussulto d’orgoglio alla fine trovino, tra le oltre 150 mila imprese associate, almeno un […]