Articoli taggati con #Industria

4.5k Visualizzazioni

L’Aquila e il Dragone, una pericolosa danza sui mercati globali

La notizia è arrivata nel silenzio della notte, mentre Wall Street dormiva e i mercati asiatici erano in piena attività. Il rendimento del decennale americano ha toccato il 4,5 per cento. Un numero che ai non addetti ai lavori può sembrare insignificante, ma che nei corridoi del potere finanziario globale ha fatto scattare più di […]

3.8k Visualizzazioni

Cosa vuole Trump? La politica dei dazi tra incertezza e messaggi confusi

È difficile, al momento, vedere dove la politica tariffaria di Trump possa andare a finire, se non nel caos. Voler reindustrializzare l’America e rinegoziare accordi commerciali, magari eliminando le barriere non tariffarie (iper-regolamentazione, cattive condizioni di lavoro, normative ambientali lassiste), è un obiettivo meritevole, ma richiederebbe una strategia precisa e disciplinata, sia nell’esecuzione che nel […]

5.1k Visualizzazioni

Come rispondere ai dazi di Trump: è tempo di rifondare il nostro modello economico

La nuova politica commerciale americana, con l’introduzione dei nuovi dazi voluti dal presidente Donald Trump, rappresenta un punto di svolta per l’economia europea che non può più essere ignorato. Non è tempo di recriminazioni o di sterili “l’avevamo detto”, ma di pragmatismo e azione concreta per rifondare un modello economico troppo sbilanciato sulle esportazioni. La […]

6.3k Visualizzazioni

Come rispondere ai dazi di Trump: nuovi mercati, meno tasse

Non si fa neanche in tempo a distrarsi pochi secondi che il mondo cambia. Oggi abbiamo politici della sinistra post-comunista che citano tesi di Adam Smith contro il protezionismo. E il partito che un tempo fu liberista e rappresentante degli imprenditori del nord che invece tifa per i dazi di Trump. In mezzo a questa […]

4.8k Visualizzazioni

Macron alza i toni con la Russia: ma non per l’Ucraina

Anatole France scrisse: “Coloro che sono morti in questa guerra non sapevano perché sono morti. Si pensa di morire per la patria; si muore per gli industriali”. Non è un caso che continui l’aspro confronto a distanza Macron-Putin sull’Ucraina. Il presidente francese Emmanuel Macron ribadisce la sovranità dell’Ucraina, affermando che Mosca non ha voce in […]

6.7k Visualizzazioni

La disperata toppa del PPE al Green Deal: ma serve una piallata alla Trump

Gli scorsi 17 e 18 gennaio i leader del PPE (Partito Popolare Europeo) si sono riuniti a Berlino per discutere di competitività dell’industria Ue e della sicurezza interna alla presenza di Ursula von der Leyen, Antonio Tajani e Roberta Metsola. Dal vertice sono usciti due documenti: un testo programmatico con le priorità del nuovo esecutivo […]

7.2k Visualizzazioni

Troppo poco, troppo tardi: i palliativi del PPE non salveranno l’auto

È la classica montagna che partorisce un topolino. Il Partito Popolare Europeo, il perno su cui si regge la maggioranza che sostiene la Commissione Ursula II, ha presentato il suo cosiddetto “piano per salvare l’industria dell’automotive” europea, in concreto una richiesta di correttivi alla stringente tagliola green che loro stessi avevano pomposamente predisposto insieme alla […]

5k Visualizzazioni

Crisi auto, corsa contro il tempo. Red Pill, la quinta puntata

Questa sera quinta puntata di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni martedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Auto, il tempo stringe. Discussioni a Bruxelles su come salvare l’industria europea dell’auto. Ma bisognerebbe correre, invece […]

7.3k Visualizzazioni

Mentre a Bruxelles si discute di auto, in arrivo la tempesta perfetta sulle navi

È notizia di oggi apparsa sui quotidiani: Ursula Von der Leyen starebbe pensando di cambiare rotta nel settore automotive. Stando alle indiscrezioni di stampa, infatti, le misure allo studio per far fronte alla crisi gravissima in cui versa l’intero settore sarebbero due: congelamento delle sanzioni per le case automobilistiche a partire dal 1° gennaio 2025 […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE