Articoli taggati con #Industria

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Oltre lo smacco dei palloni-spia: dubbi sulla forza dell’industria militare Usa

Che sta succedendo nei cieli americani? Dopo la scoperta e l’abbattimento di un pallone-spia cinese che aveva sorvolato, tra l’altro, una base di missili nucleari nel Montana, l’opinione pubblica Usa si sta chiedendo se la Cina comunista stia compiendo un esperimento a largo raggio per sondare capacità ed efficienza dei sistemi di difesa statunitensi. Non […]

nicolaporro.it
5.2k Visualizzazioni

L’Ue rottama l’industria dell’auto: ecco il baratro verso cui stiamo correndo

Accecata dalla religione green, l’Europa sta viaggiando a grandi passi verso la desertificazione industriale e la dipendenza dalla Cina. E non ci pare, purtroppo, che il governo Meloni abbia intenzione di opporvisi con la necessaria determinazione. Ne abbiamo scritto più volte su Atlantico Quotidiano. Stiamo commettendo, con gli obiettivi di decarbonizzazione a breve termine, completamente […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Prezzi energetici elevati e industria in fuga? Colpa delle politiche green

Non solo i prezzi del gas e la guerra di Putin, ecco i danni provocati dal Green Deal europeo, principale colpevole della crisi della nostra industria e del costo ancora elevato dell’energia elettrica. Atlantico Quotidiano ne ha parlato con Gianclaudio Torlizzi, esperto di materie prime e fondatore di T-Commodity. TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Dott. Torlizzi, […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Scorte esaurite: perché la sfida ucraina richiede nuove strategie industriali

Intervento di Antonio Zennaro, manager del settore finanziario, deputato nella XVIII legislatura (membro delle Commissioni Finanze, Bilancio e Copasir) Oramai è mainstream: in Europa scarseggiano armi, munizioni, chip, sistemi di difesa e d’attacco a causa della guerra in Ucraina. È bastato quasi un anno di conflitto per svuotare arsenali che sembravano infiniti. Le plastiche dichiarazioni […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Il disgelo conviene solo a Pechino: i microchip dietro il nodo Taiwan

Il presidente americano Joe Biden ha dichiarato a Bali nel corso del G20 (dopo un vertice bilaterale con il presidente della Cina Popolare Xi Jinping) che la “One China Policy” degli Stati Uniti non è cambiata. Agli analisti dell’Indo-Pacifico è apparso subito chiaro che la dichiarazione fosse stata concordata nel bilaterale allo scopo di indicare l’inizio […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Business First: Berlino persevera nell’errore con la Cina

La visita del cancelliere Olaf Scholz a Pechino – con al seguito, come vedremo, il gotha dell’industria tedesca di quasi ogni settore – non dovrebbe passare in osservata a Bruxelles, tanto meno a Roma e Parigi, e soprattutto a Washington. Scholz rompe il fronte occidentale Scholz è il primo leader del G7 a recarsi in visita […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Scacco di Berlino: perché Scholz ha già vinto, le opzioni del governo Meloni

Quanto lunga è la notte? Tanto lunga, dice Reuters: “un equilibrio più confortevole dei mercati energetici potrebbe essere a molti inverni di distanza. La normalizzazione dei prezzi del gas in Europa potrebbe richiedere dai cinque ai dieci anni”. Nel frattempo, “l’Europa dovrà continuare a pagare tanto per il gas e pregare per un clima meteorologico […]

nicolaporro.it
5.3k Visualizzazioni

Schiaffo dai Sauditi: perché Biden non può che rimproverare se stesso

Alla fine è arrivato il sonoro schiaffone dell’Arabia Saudita all’amministrazione Biden. Ieri, a Vienna, l’Opec+, il cartello che riunisce i principali Paesi produttori di petrolio più la Russia, ha deciso un taglio della produzione di ben 2 milioni di barili al giorno. E questo nonostante da mesi Washington chieda a Riyad di aumentare la produzione […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Desertificare il nostro sistema produttivo non aiuterà il pianeta

Caro-bollette? C’è una maggioranza in Parlamento a favore dello scostamento di bilancio. La legislazione verde europea? Più che al pianeta è scritta pensando agli interessi di alcune lobby internazionali. Cancellare il sistema ETS? Tutto è fattibile in Europa… se lo vogliono i tedeschi. Atlantico Quotidiano ha avuto l’opportunità di intervistare Claudio Borghi (Lega) riguardo i […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE