Articoli taggati con #informazione

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Dirsi “preoccupati” non basta più, con la Cina serve un “approccio di sistema”

Stessa piazza, due mondi diversi. Inizio giugno, a tre giorni di distanza, Piazza del Popolo ha visto due manifestazioni. La prima ha raccolto una cinquantina di attivisti impegnati da anni nel denunciare la repressione brutale e sanguinaria del Partito comunista cinese all’interno del suo territorio. La seconda ha riempito la stessa piazza con persone inginocchiate […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Mistificazione di massa e demonizzazione dell’avversario: ecco come la sinistra vorrebbe rieducare il popolo che le vota contro

Il capo-sardina, tornato da una meritata pausa dopo le sue fatiche civiche, dall’alto dal suo scranno a rete unificate, ha sentenziato: burini bianchi ignoranti che siete, avete urgente bisogno di una educazione civica, perché è evidente che se oggi c’è ancora una maggioranza del popolo che vorrebbe votare a destra, questo non può semplicemente far […]

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

I media mainstream ci raccontano una protesta per i diritti civili da anni ’60, ma la realtà che vediamo tutti è molto diversa

Un conflitto serio, raccontato però non seriamente da quei professionisti della situation comedy più che della informazione che si sono messi in ginocchio per ossequio all’ultimo rito della ideologia liberal Se i generali tendono a combattere sempre la guerra precedente, commentatori e giornalisti non scherzano in quanto a pigrizia intellettuale: spesso stentano a recepire le […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Espulso da Facebook senza spiegazioni: opacità e troppi interrogativi sulla censura operata dalla piattaforma di Zuckerberg

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo-denuncia di Mariano Giustino, corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia, espulso da Facebook senza ricevere comunicazioni Nella notte del 15 aprile, grazie alla legge che in Turchia riforma l’esecuzione penale è stato rilasciato un membro della criminalità turca, Alaattin Çakıcı. La mattina seguente ne ho dato notizia sui miei account […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

Fase 2: il documento ufficiale

Fase 2: il documento ufficiale Riaperture_report_27222827 Quali criteri sono stati usate per chiudere ed aprire? i rapporti di diffusione del virus ed i suoi possibili moltiplicatori sarebbero alla base delle scelte, come mostrato in tabella.     Altro aspetto estremamente importante è stabilire anche dei forti criteri che definiscano quali possono essere le categorie più […]

4.2k Visualizzazioni

I numeri del coronavirus: cattivi esempi di comunicazione

Osservando e ascoltando cosa ci viene comunicato dai bollettini giornalieri notiamo che veniamo subissati da una serie di dati: il numero giornaliero degli infettati, dei morti, dei pazienti in terapia intensiva dei guariti, etc. Ci viene anche dato il delta di quante unità ci sono in più per ognuna di queste voci rispetto al giorno […]

nicolaporro.it
5k Visualizzazioni

Smontiamo una volta per tutte la faziosa narrazione del Giornalista Unico sul piano di Johnson contro il Covid-19

Premessa: sono ignorante in materia di epidemiologia e non mi occuperei mai di stabilire quale sia il metodo giusto per sconfiggere un virus, pertanto se vi interessa il lato scientifico dell’argomento cercate altrove. Sono invece esperto di marketing e comunicazione digitale (che è il mio lavoro da 17 anni) e nella mia carriera ho lavorato […]

nicolaporro.it
22.2k Visualizzazioni

Il Coronavirus ha smascherato i giornali di regime

Riceviamo e pubblichiamo volentieri questa riflessione che ci fa capire come la situazione di emergenza che stiamo vivendo abbia fatto venire a galla la cosiddetta informazione di regime… Tra le tante fragilità che COVID19 ha portato a galla, ce n’è una ogni giorno più visibile e che non si può più ignorare. La crisi delle […]

nicolaporro.it
4.1k Visualizzazioni

La crisi dei giornali: notizie poche, commenti troppi, e gara a chi la spara prima e più grossa

Da non giornalista, ma avido lettore di giornali, non posso non far caso al taglio particolare che viene dato in pasto ai destinatari della stampa, ossia tutti noi. Secondo uno schema logico, si dovrebbe partire dalla notizia, certa, veritiera e verificata. Già al punto di partenza, lo stanco e sovraccarico asinello cade miseramente. Se emendassimo […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Il governo australiano resiste all’ideologia eco-catastrofista: incendi dolosi

“Il governo australiano, nonostante la rabbia dell’opinione pubblica, l’angoscia delle vittime e i moniti degli scienziati, si ostina a sostenere che il cambiamento climatico non ha a che vedere con gli incendi che stanno devastando il Paese”. Esordisce così un articolo pubblicato il 7 gennaio dall’agenzia di stampa Reuters, intitolato: “I leader dell’Australia irremovibili sull’azione […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Polizia del pensiero, liste di proscrizione e commissioni: i metodi delle dittature

Oltre che essere un Paese di comunicatori, ci scopriamo essere pure un Paese di pensatori. Oddio, le due cose dovrebbero essere sempre legate da un nesso indefettibile che metta il pensiero a monte della comunicazione, ma non è sempre così. Di solito, uno pensa e poi comunica il proprio pensiero, e tale comunicazione è persino […]