Articoli taggati con #infrastrutture

4.9k Visualizzazioni

Come rispondere ai dazi di Trump: è tempo di rifondare il nostro modello economico

La nuova politica commerciale americana, con l’introduzione dei nuovi dazi voluti dal presidente Donald Trump, rappresenta un punto di svolta per l’economia europea che non può più essere ignorato. Non è tempo di recriminazioni o di sterili “l’avevamo detto”, ma di pragmatismo e azione concreta per rifondare un modello economico troppo sbilanciato sulle esportazioni. La […]

4.6k Visualizzazioni

Disgelo Usa con i Talebani per contrastare l’influenza cinese

Dopo l’indecoroso ritiro delle truppe americane nel 2021, gli Stati Uniti hanno mantenuto un atteggiamento cauto nei confronti del nuovo regime talebano. Un rapporto pubblicato nel settembre 2024 dai Repubblicani della Camera dei Rappresentanti ha evidenziato gravi lacune nella gestione dell’evacuazione da parte dell’amministrazione Biden. Secondo il rapporto, la decisione di evacuare i non combattenti è stata […]

8k Visualizzazioni

Con il suo accrocchio costituzionale Merz si gioca l’osso del collo

Si approfondisce la crisi politica tedesca successiva all’ambiguo risultato elettorale. Diamole una veloce occhiata. Spazio-di-spesa, un accrocchio costituzionale Come il lettore già sa, il vincitore ai punti Friedrich Merz della CDU va conducendo un tentativo di alleanza con lo sconfitto partito socialdemocratico. Insieme, essi hanno convenuto di cancellare ogni limite alla capacità di spesa in […]

4.5k Visualizzazioni

Ecco come l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la difesa

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la difesa. I suoi effetti sono già evidenti, ma siamo solo all’inizio. I sistemi avanzati di IA generativa promettono di ampliare l’efficienza e la precisione delle operazioni militari. Tuttavia, a questi vantaggi si accompagnano rischi significativi. Non si tratta solo di minacce in guerra: anche in tempi di pace, un attacco […]

8.9k Visualizzazioni

Ecco cosa ha deciso le elezioni in Liguria, spiegato da un genovese

Ha ragione la collega Antonella Gramigna quando dice, su questo quotidiano, che i liguri hanno preferito la stabilità all’incertezza del “campo largo”. Voglio, tuttavia, aggiungere altri punti di vista, da genovese. Il tema viabilità Vi sono, a Genova e in Liguria, argomenti affatto speciali. Uno di questi è talmente sentito dai miei corregionali da costituire […]

6k Visualizzazioni

Omicidi mirati all’estero la punta dell’iceberg della guerra ibrida russa

La notizia proveniente dai servizi segreti americani, rivelata dalla Cnn, non è di quelle che possano essere rubricate alla voce “curiosità”. Gli agenti russi, a gennaio, stavano pianificando l’assassinio di Armin Papperger, amministratore delegato di Rheinmetall. Secondo la ricostruzione della tv americana, la Cia avrebbe avvertito i colleghi tedeschi, i quali, allertati, hanno messo sotto […]

5.4k Visualizzazioni

Nello spazio si gioca il futuro della geopolitica, Italia avanguardia in Europa

Parigi – Nel corso della conferenza internazionale sulla cybersicurezza satellitare nello spazio che si svolge a Parigi, il CYSAT 2024, promosso da CYSEC, il capo dell’Ufficio Sicurezza dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Massimo Mercati, ha risposto alle nostre domande sull’importanza della difesa dello spazio europeo. Non solo strategico ma critico MARCO CESARIO: Nel contesto geopolitico attuale […]

9.2k Visualizzazioni

Ponte sullo Stretto, una storia infinita e milioni di buoni motivi per farlo

Sono sicuro che tutti voi conosciate la popolarissima espressione “italiani popolo di santi, poeti e navigatori”. Ebbene, se quell’espressione fosse stata coniata oggi, suonerebbe più o meno così: “italiani popolo di santi, poeti, navigatori e ingegneri”. Ma non ingegneri qualunque, eh? Ingegneri strutturisti, ça va sans dire, e dei più fini per giunta, oltre che […]

nicolaporro.it
6.2k Visualizzazioni

L’immigrazione, l’Europa, gli USA… e un pellegrino a piedi per l’Africa

Cammina da giorni, un personale calvario per portare speranza e aiuto. Leandro Bracco, giornalista ed ex consigliere regionale in Abruzzo, ha deciso ora di dedicare questa fase della sua vita a questa impresa incredibile: attraversare l’Africa a piedi dalla Tanzania al Mozambico passando per il Sud Africa. Per poter realizzare ben otto progetti nei vari […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Fallimento Pnrr: non solo incapacità tecnica di spendere, sballate le priorità

La leggenda popolare narra di un commerciante, anzianotto e grassottello, che aveva assoluto bisogno di un somarello sul quale caricare le sue mercanzie per andare a venderle al mercato. Decise di rivolgersi al Sant‘Antonio da Padova, pregandolo di fargli avere il sospirato asino, che puntualmente si materializzò, la mattina seguente, davanti all’uscio di casa sua […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE