L’eclatante mossa dell’ente Usa sul clima: via alla rivoluzione anti-green
Il nuovo amministratore dell’Epa, Lee Zeldin, ha deciso di abrogare ben 31 regolamenti verdi dell’era Biden. Solo l’Ue è rimasta all’obbligo elettrico
Il nuovo amministratore dell’Epa, Lee Zeldin, ha deciso di abrogare ben 31 regolamenti verdi dell’era Biden. Solo l’Ue è rimasta all’obbligo elettrico
di Carlo MacKay
Giornata devastante per gli organizzatori delle Olimpiadi di Parigi 2024. Se il CIO (il Comitato olimpico) ha fatto harakiri con lo scandalo dei pugili maschi che molto probabilmente andranno a medaglia nella boxe femminile (ne parliamo in questo articolo), un batterio sicuramente fascio-putiniano ha definitivamente ridicolizzato i vanagloriosi Emmanuel Macron e Anne Hidalgo, sindaca di […]
Come ogni inverno, l’inquinamento dell’aria fa capolino in alcuni titoli dei giornali e viene usato come scusa per imporre restrizioni impopolari e talvolta senza senso; ma altri tipi di inquinamento sono in realtà presenti tutto l’anno, senza che ce ne rendiamo conto. Ad esempio, di solito consideriamo la nostra abitazione un luogo sicuro; invece, come […]
Bloomberg pubblica un grafico indicante gli inquinatori del pianeta. Gli europei tra i più green, ma le follie Ue ci costeranno caro
Come è noto, la tecnologia BEV – abbreviazione per “Battery Electric Vehicles”, le auto a pile insomma! – prevede l’utilizzo di batterie a ioni di litio per accumulare l’energia necessaria per conferire all’auto la sua autonomia in termini di chilometri percorribili. Il pacco batterie è quindi il vero e proprio “serbatoio” dell’auto a pile ma, […]
Conosciamo tutti il triste bilancio di perdite di vite umane causato dal conflitto in Ucraina. E altrettanto bene conosciamo i danni ingenti alle infrastrutture e alle città che vengono spesso mostrati ai telegiornali. Oltre a questi terribili bollettini quotidiani, c’è un altro aspetto meno conosciuto, più nascosto ma non per questo meno grave, che ci […]
Un nuovo libro, “Non dobbiamo salvare il mondo” (Piemme), denuncia i pericoli dell’ambientalismo ideologizzato e i danni delle politiche climatiche sul piano economico e sociale. Abbiamo intervistato l’autore, Francesco Vecchi, giornalista e conduttore della trasmissione televisiva “Mattino Cinque”. Il pianeta con l’uomo dentro TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Quali sono gli argomenti principali del suo nuovo […]
Nell’articolo pubblicato il 17 maggio 2023 abbiamo iniziato una conversazione con Giovanni Brussato, ingegnere minerario e opinionista per numerose testate, tra cui Panorama, sulle questioni legate al clima e alle materie prime necessarie per la produzione di energia da fonti rinnovabili (audio integrale in fondo). La crisi del rame MARCO HUGO BARSOTTI: Le materie prime sono una […]
Il piano del sindaco di Roma Roberto Gualtieri per una nuova Ztl che limiti drasticamente la circolazione delle auto a combustibili fossili nell’intera fascia verde ha messo in allarme decine di migliaia di cittadini romani che potrebbero trovarsi costretti a cambiare la propria auto nell’arco di pochi mesi. Abbiamo intervistato Fabrizio Santori, capogruppo della Lega […]
Da mesi imperversa la battaglia per la supremazia nel settore dell’energia destinata alla mobilità globale, via terra, aria ed acqua; tema diventato cruciale ed arma di scambio al fine di risolvere le grandi questioni geopolitiche che in questo momento storico sono causa di crisi che tutti conosciamo. Sono molteplici, infatti, gli esperimenti, sebbene modelli […]
LE AVVISAGLIE Nel primo modesto accenno di scenario autunnale che Research Dogma ha pubblicato a luglio possiamo trovare traccia di alcuni segnali che appaiono oggi – a due mesi di distanza – sulle prime pagine dei giornali e che non sembrano destinati al veloce dissolvimento. Si parlava di perplessità del consumatore e dei suoi dubbi […]