L’esperimento di Elon Musk: per l’IA è meglio l’atomica degli insulti razzisti
Preferire il politicamente corretto all’estinzione, ecco il “grande” apporto dell’intelligenza artificiale: ecco cos’ha scoperto Elon Musk
Preferire il politicamente corretto all’estinzione, ecco il “grande” apporto dell’intelligenza artificiale: ecco cos’ha scoperto Elon Musk
di Franco Lodige
L’Intelligenza Artificiale può davvero condizionare in senso negativo lo svolgimento delle tante tornate elettorali che attendono, in pochi mesi, Europa e America? Le opinioni al riguardo sono discordanti, ma molti analisti e commentatori propendono per il sì. E si capisce il perché. Video fasulli Negli ultimi tempi abbiamo assistito a una sorta di alluvione di […]
Parigi – Nel corso della conferenza internazionale sulla cybersicurezza satellitare nello spazio che si svolge a Parigi, il CYSAT 2024, promosso da CYSEC, il capo dell’Ufficio Sicurezza dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Massimo Mercati, ha risposto alle nostre domande sull’importanza della difesa dello spazio europeo. Non solo strategico ma critico MARCO CESARIO: Nel contesto geopolitico attuale […]
Apple è costretta a rincorrere nel mercato dell’Intelligenza artificiale. Il gruppo della Mela, che con Steve Jobs sbaragliava tutti con l’idea dell’iPhone sarebbe in trattative con Google per inserire Gemini nel suo prodotto di punta. Gemini è il cuore dell’intelligenza artificiale di Google che sfida il predominio di OpenAi con la sua ChatGpt, di cui […]
Gli Stati Uniti investono 70 miliardi sull’Intelligenza artificiale. La Cina 30. E l’Ue invece pensa all’inutile prospettiva etica
di Giuliano Noci
Chiedete di rappresentare i padri fondatori degli Stati Uniti e i 4 personaggi proposti sono tutti afroamericani. Chiedete di disegnare i più celebri fisici del 17mo secolo ed escono due donne, un africano e un arabo. Chiedete di scrivere un poema sulle grandi imprese dei neri e l’Ai esegue immediatamente. Chiedete la stessa cosa sui […]
Google sospende la generazione di immagini della sua Intelligenza artificiale IA dopo le polemiche di queste ore
Come si posiziona l’Italia rispetto alla nuova rivoluzionaria tecnologia dell’Intelligenza Artificiale, detta “IA generativa”? È importante porsi la domanda, in quanto molti luminari (veri: come Yann LeCun) ritengono questa invenzione di un’importanza paragonabile a quella della stampa a caratteri mobili o della macchina a vapore. Italia e Francia È anche importante porsi la domanda in […]
Piccato per la replica di Meloni, l’ex premier Amato ha deciso di fare un passo indietro. A 85 anni la pensione è più che meritata
Il caso di Emily Pellegrini, la modella fatta al computer che ha ingannato calciatori e tennisti. Ci libererà anche da Chiara Ferragni?
Esiste davvero Dan Brown, l’autore del “Codice da Vinci”? L’inquietante dubbio ci viene leggendo quanto affermato da Umberto Eco in un’intervista che avrebbe rilasciato nel 2008 a The Paris Review: INTERVISTATORE: Ha letto “Il Codice Da Vinci”? ECO: Sì, sono colpevole anche di questo. L’autore, Dan Brown, è un personaggio del Pendolo di Foucault! L’ho inventato io. […]