Articoli taggati con #iraq

5k Visualizzazioni

Con l’Europa addormentata ben vengano i continui shock trumpiani

Parecchi e autorevoli commentatori, e non solo appartenenti alla sinistra, si augurano di tutto cuore che i progetti di Donald Trump falliscano. Rimpiangono, costoro, lo stile più sobrio di alcuni precedenti presidenti Usa. Di Clinton e Obama, per esempio, e alcuni rimpiangono pure Joe Biden scordando i suoi molti insuccessi in politica estera. Si tratta […]

5.9k Visualizzazioni

Ecco la “dottrina Trump”, versione unilaterale di un’America riluttante

È vero che viviamo in un’epoca dove tutto diventa spettacolo, ma trascurando questa sorta di “bolla di sapone” mediatica, che esagera e travisa atteggiamenti certo non convenzionali del presidente Donald Trump, forse conviene cercare di comprendere, alla luce della storia, la sostanza dei principi che ispirano la politica estera americana, da sempre un misto di […]

5.6k Visualizzazioni

Regime iraniano alla disperata caccia di dollari. E inguaia l’Iraq

In un contesto di sanzioni internazionali sempre più stringenti, il regime iraniano è in una disperata caccia ai dollari, la valuta che garantisce ossigeno alla sua economia. Il suo vicino, l’Iraq, è diventato il principale canale per accedere a questa risorsa cruciale. Attraverso esportazioni, contrabbando, società fittizie e transazioni bancarie opache, Teheran sfrutta la posizione […]

5.6k Visualizzazioni

Mentre Usa e Israele discutono, ecco come Hamas si sta rigenerando

Negli ultimi mesi Hamas ha intensificato significativamente i suoi sforzi per rigenerare le proprie forze e infrastrutture nella Striscia di Gaza. Perché “you cannot completely get Hamas to disappear because it’s an idea, a concept”. È stato lapidario Tzachi Hanegbi durante una tavola rotonda alla conferenza annuale della Reichman University di Herzliya. Il consigliere per […]

6.3k Visualizzazioni

Altri 10 miliardi a Teheran, è questo il prezzo per la distruzione di Hamas?

La notizia è di martedì ed è rimasta abbastanza in sordina, così come il Team Biden, con la complicità dei media amici, è riuscito a mantenere molto defilato il ruolo dell’Iran nell’attacco del 7 ottobre. L’amministrazione Biden ha prorogato di ulteriori quattro mesi la deroga alle sanzioni che consentirà all’Iraq di continuare ad acquistare elettricità […]

7.2k Visualizzazioni

Forze Usa sotto attacco, se Biden non reagisce incoraggia l’Iran all’escalation

Dal presidente Joe Biden ieri sera un discorso totalmente inadeguato alla situazione. Il parallelismo tra Hamas e Putin, sebbene finalizzato a ottenere l’appoggio del Congresso alla nuova richiesta di spesa da 105 miliardi di dollari per il sostegno militare a Israele e Ucraina, è sbilanciato e non regge, efficace forse sul fronte interno ma ridicolo […]

6.3k Visualizzazioni

Dall’11 Settembre all’Ucraina, da dove nasce la destra anti-Usa

L’11 settembre 2001 si materializzò all’improvviso l’odio contro l’Occidente e i suoi simboli. Era già un periodo di flagellazione e auto-flagellazione del blocco occidentale. Clima anti-occidentale Poco prima dell’11 settembre, a Durban fallì la Conferenza internazionale contro il razzismo, perché i Paesi musulmani e i loro alleati, pretendevano l’equiparazione del sionismo al razzismo, il risarcimento […]

nicolaporro.it
5.1k Visualizzazioni

Chi parteggia per Putin santifica Saddam: è l’odio per l’Occidente

I venti anni dallo scoppio della Seconda Guerra del Golfo (20 marzo 2003) non sono passati inosservati e sui social quella parte di opinione pubblica che parteggia per la Russia ne ha tratto motivi per denunciare l’origine occidentale di ogni conflitto: dalle guerre puniche fino alla guerra in Ucraina. La valutazione positiva di ogni figura […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Da Mosca a Pechino, i limiti della diplomazia “gesuita” del Vaticano

Gli aspetti religiosi del conflitto in Ucraina, la frattura interna al mondo ortodosso, la persecuzione dei cristiani nel mondo e la politica cinese del Vaticano, tra gli argomenti trattati in questa intervista a Marco Grieco, giornalista, collaboratore di Domani. Papa Francesco mediatore affidabile TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Come valuta l’azione del Vaticano in Medio Oriente […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

La tecnica delle contro-domande per accusare gli Usa e assolvere il dittatore di turno

E allora l’Iraq? E allora Belgrado? Un modo per dire “tutti colpevoli, nessun colpevole”, potendo contare su una disinformazione trentennale che nel frattempo ha rimosso fatti e circostanze delle guerre passate e dei crimini commessi Quante volte, nei talk show, o banalmente nelle discussioni da social network (il bar sport degli anni 10 e 20 […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE