Liberiamo la scuola dai cattivi maestri
Nessuna imposizione di pensiero può trovare spazio o legittimazione nell’istruzione
Nessuna imposizione di pensiero può trovare spazio o legittimazione nell’istruzione
di Suor Anna Monia Alfieri
Gentile Presidente, on. Giorgia Meloni, ancora una volta, scrivo direttamente a Lei, facendolo, mi permetto di dire, da donna a donna. Posso immaginare le pressioni cui Lei è sottoposta, le molteplici richieste, i plurimi fronti per i quali è richiesto il suo intervento. La stima che nutro per il suo coraggio, per la sua caparbietà, […]
Suor Anna Monia Alfieri
Da sempre vado affermando che chi dedica la propria vita alla politica e lo fa in modo intellettualmente onesto guarda agli interessi di tutti i cittadini, anche di quelli che hanno un’idea politica diversa, senza guardare agli interessi della singola parte. Questa onestà intellettuale emerge soprattutto quando si affrontano temi che riguardano i cittadini più […]
di Suor Anna Monia Alfieri
È uscito in libreria “A scuola di declino” (Liberilibri) che racconta quanto i manuali scolastici siano anticapitalisti
È uscito in libreria “A scuola di declino” (Liberilibri) che racconta quanto i manuali scolastici siano anticapitalisti
È disponibile nelle librerie l’ultima opera di Daniele Capezzone: “Occidente. Noi e loro“ (editrice Piemme). Molto significativo anche il sottotitolo: “Contro la resa a dittatori e islamisti”. Questa volta il direttore editoriale di Libero affronta un tema che ci coinvolge tutti, poiché riguarda il destino stesso di quell’Occidente al quale apparteniamo e di cui molti, […]
In un’interpellanza alla ministra Anna Maria Bernini, il deputato grillino Antonio Caso ha puntato il dito contro la crescita di atenei privati telematici volti a rispondere a una diffusa domanda di formazione che proviene in particolare, ma non soltanto, dai lavoratori. Le parole usate dal parlamentare pentastellato la dicono lunga sulla sinistra italiana, dato a […]
È tempo di agire, di prendere decisioni importanti per rendere la scuola italiana veramente libera e attuare, anche nella pratica, il senso della libertà di scelta educativa delle famiglie. È questo l’appello, lanciato oggi dalla prima giornata dei lavori della tre giorni “È ancora possibile un pluralismo educativo?”. Il modello transalpino, illustrato da Monsieu Philippe […]
Un atto di inaccettabile violenza verbale da una figura di spicco del Movimento 5 Stelle, finita al centro di una controversia che ha suscitato sdegno e condanna unanime da parte del mondo politico e civile. La deputata grillina Susanna Cherchi ha evocato in aula Piazzale Loreto, il luogo tristemente noto per l’esposizione dei corpi di […]
Le scuole e universitarie italiane, come la cultura, risultano ormai totalmente in balia della dilagante ideologia islamica
Un sintomo di quanto il dibattito politico sia caratterizzato da un livello assai basso – pieno zeppo di fake news, riconducibili ad un furoreggiante zelo ideologico che ignora o manipola qualsiasi dato reale – è costituito dal coro di scandalo o scatenato per una frase del generale Roberto Vannacci. A prescindere dal come è stata […]