Articoli taggati con #italia

4.4k Visualizzazioni

Da Monfalcone la via italiana: inverno demografico e primavera tecnologica

Il risultato elettorale di Monfalcone, con la vittoria di Luca Fasan con il 70 per cento delle preferenze (sostenuto da tutto il centrodestra), offre uno spunto di riflessione su temi che trascendono la cronaca locale. Il centro del dibattito si sposta inevitabilmente verso questioni più ampie che riguardano l’identità nazionale e il futuro demografico del […]

4.3k Visualizzazioni

Aggressioni e legami con Hamas: ecco gli studenti pro-pal nei campus Usa

Da quando l’attuale amministrazione americana ha iniziato a prendere posizione contro le manifestazioni filopalestinesi nei campus universitari, ad esempio tagliando i fondi alle università troppo permissive come la Columbia, o annullando i visti per alcuni studenti stranieri, coloro che protestano sono stati dipinti dalla maggior parte dei media come delle povere vittime di una censura […]

3.4k Visualizzazioni

Meloni-Trump, Mission Impossible? Stasera Red Pill episodio 22

  Questa sera puntata numero 22 di Red Pill, il programma serale di Atlantico Quotidiano. Ogni giovedì, dalle ore 23, con i nostri autori e numerosi ospiti approfondiremo i temi caldi della settimana con l’approccio critico e fuori dal coro che ci contraddistingue. Oggi la difficile missione a Washington della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Le richieste […]

4.6k Visualizzazioni

La sinistra vuole uno Stato palestinese senza se e senza ma

Se si tende l’orecchio, si distinguono perfino i brindisi coordinati fra l’ufficio politico di Hamas e la redazione di Al Jazeera. Con zelo da assemblea studentesca, la estrema sinistra italiana in versione “campo largo” – Pd, Movimento 5 Stelle e AVS – ha partorito una mozione, l’ennesima, per il riconoscimento immediato dello Stato palestinese. Riconoscimento […]

3.9k Visualizzazioni

Il ruolo delle università nella politica estera: Italia in ritardo

Pare che anche in Italia, finalmente, si stia diffondendo la consapevolezza che tra politica estera e politica universitaria esistono stretti legami. È un fatto ben noto altrove, sia all’interno della Ue sia in nazioni extra-europee. Al tema sono stati dedicati numerosi incontri organizzati dal nostro Ministero degli esteri. Particolarmente importante quello intitolato “Le reti e […]

5.9k Visualizzazioni

Contro-dazi pronti: l’Ue nella scia di Pechino contro il muro Trump

Cerchiamo di fare il punto. Nella reazione ai dazi di Trump i partner commerciali degli Stati Uniti si stanno dividendo in due categorie: la maggior parte dei Paesi non ha annunciato alcuna ritorsione e ha chiamato Washington per trattare. Tra questi (sarebbero in tutto una settantina), Giappone, Corea del Sud, Vietnam, Taiwan, Israele, che come […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE