Articoli taggati con #italia

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Uscire dalla playstation, oltre alle esigenze partitiche ci sarebbe anche l’Italia…

Atlantico non sposa l’ipocrisia del “fate presto”, arma impropria caricata e usata nel 2011 (e da quale pulpito!) per imporre una “junta” tecnocratica. Conosciamo bene (e rispettiamo) la fatica e le difficoltà della politica, e sappiamo quindi che non è mai semplice o scontato costruire soluzioni adeguate. Del resto, chi ha concepito il mostriciattolo del […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Una legge davvero “antipolitica”? Attuare la sussidiarietà orizzontale: spazio alla libera iniziativa privata

Quando mi è stato proposto di riflettere sulle azioni che il prossimo Parlamento dovrebbe mettere in campo per migliorare le sorti del nostro Paese ho pensato immediatamente alla possibilità di dare finalmente attuazione al principio di sussidiarietà orizzontale codificato nel quarto comma dell’articolo 118 della Costituzione repubblicana. Il mio auspicio, cioè, è quello che in […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Libertà, individualismo, architettura: Frank Lloyd Wright tra America e Italia

Volare alto è facile, quando si organizza una mostra dedicata al genio di Frank Lloyd Wright (1867-1959), l’architetto e progettista statunitense che amava l’Italia, tantissimo. A Torino, la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli presenta fino al prossimo primo luglio l’esposizione “Frank Lloyd Wright tra America e Italia”, a cura di Jennifer Gray. Attraverso fotografie, oggetti, […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

L’Italia capovolta: emblema di una nazione vittima della memoria e tenuta al guinzaglio dalla politica

La sinistra, una volta, dettava la linea. Anche agli artisti. A Firenze, a Palazzo Strozzi, presentando la mostra “Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano”, il curatore Luca Massimo Barbero ha citato Roderigo di Castiglia, lo pseudonimo che veniva utilizzato dal leader del Partito comunista italiano Palmiro Togliatti: quest’ultimo non sopportava l’arte astratta, […]

nicolaporro.it
4.6k Visualizzazioni

L’Italia ha bisogno di idee liberali, realismo e attributi

Berlusconi e Renzi pensavano di accaparrarsi la gestione del caos inevitabilmente prodotto dal Rosatellum, ma le cose sono andate in maniera diversa, perlomeno in buona parte. La perversa legge elettorale ha in effetti svolto il proprio lavoro, generando caos politico e negando a tutti gli schieramenti in campo una maggioranza valida per governare, però gli […]

nicolaporro.it
4.3k Visualizzazioni

Ecco perché Matteo Renzi ha fallito: non ha capito che il Paese è malato di troppo stato

Qualcuno dovrà pur spiegare a Renzi e a quel che resta del Pd perché hanno perso. Perché, a giudicare dalla voce quasi unanime dell’intellighenzia di sinistra, che va da Scalfari a Cacciari, passando per Pif, la causa della sconfitta è solo e semplicemente la lontananza dalla “gente”, dalle vecchie idee della sinistra e la mancanza […]

4k Visualizzazioni

Salvini e Di Maio: una poltrona per due. E tra i due litiganti…

A meno di una settimana dall’esito delle elezioni politiche, gli elettori iniziano a batter cassa. “Hanno vinto i Cinque Stelle, vogliamo i moduli per il reddito di cittadinanza”, hanno urlato molti cittadini del Sud che in questi giorni hanno letteralmente invaso i Caf. La politica assistenzialista, proposta e promessa da Luigi Di Maio, ha un […]

nicolaporro.it
4k Visualizzazioni

Una politica estera per il nuovo Governo: rinsaldare i legami atlantici senza essere succube del duo Merkel-Macron

La politica estera, come è stato ampiamente riconosciuto dai principali quotidiani nazionali, è stata la grande assente della recente campagna elettorale. Presi come sono stati dalle questioni interne, divisi tra proposte liberali come la flat tax e il sostegno alle imprese da una parte e proposte più progressiste come il reddito di cittadinanza dall’altra, i […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE