Pensioni, buco Inps da 6,6 miliardi
Lo stralcio dei crediti contributivi tra il 2000 e il 2015 avrà un impatto di 6,6 miliardi sulle pensioni dei lavoratori dipendenti. L’Inps chiede fondi, il Governo difende la misura
Lo stralcio dei crediti contributivi tra il 2000 e il 2015 avrà un impatto di 6,6 miliardi sulle pensioni dei lavoratori dipendenti. L’Inps chiede fondi, il Governo difende la misura
L’evento di Michele Serra a spese del Comune di Roma. La Lega chiede alla procura di indagare: “Era una manifestazione divisiva”
La Consulta boccia il referendum sull’autonomia, ma i veri autonomisti hanno poco di cui gioire: della legge è rimasto poco o nulla
di Paolo Becchi
Alta tensione nel centrodestra dopo il punto stampa del governatore: “No a lezioni da chi sta da 30 anni in Parlamento”. Ma Fratelli d’Italia non fa passi indietro
Lite nel governo per il Canone Rai? Non provocherà alcuna crisi, ma forse sarebbe il caso di abbassare i toni
Nuova tornata di elezioni regionali: al voto Emilia-Romagna e Umbria, ecco gli scenari per destra e sinistra
di Franco Lodige
Il raduno sul pratone leghista segna la svolta definitiva. Il dubbio: ce n’è bisogno? Gli effetti che può avere sul governo
di Paolo Becchi
Cosa c’è dietro le continue voci di scissione dalla Lega. Salvini e Vannacci smentiscono categoricamente, ma…
Esattamente un anno fa il suo nome balzava prepotentemente agli onori della cronaca per il contenuto del suo ‘Il mondo al contrario‘, con ogni probabilità il libro più discusso e divisivo del 2023 e non solo. Oggi, dodici mesi dopo l’esplosione del ‘fenomeno Vannacci‘, lui, il generale nel frattempo divenuto europarlamentare, è pronto per il […]
Berlusconi era chiaro: “È una legge sbagliata, non voluta dagli italiani”. Ma se il Carroccio attacca gli azzurri fa un regalo a sinistra
di Franco Lodige
Il professore di Diritto pubblico e giurista Giovanni Guzzetta interviene a Citta Nuova sulla riforma appena votata in Parlamento
di Luciano Sulis