Per un liberale il Manifesto di Ventotene fa schifo
Per un liberale il manifesto di Ventotene è una cagata pazzesca, con buona pace della piazza di Michele Serra
Per un liberale il manifesto di Ventotene è una cagata pazzesca, con buona pace della piazza di Michele Serra
di Franco Lodige
Gli scritti di Sergio Riscossa, economista e liberale vero, per leggere il presente
In Europa non esiste un gruppo parlamentare liberale e liberista, non c’è nessuno che combatta in modo frontale contro il dirigismo. Alcuni amici pensano che questa assenza sia la rappresentazione della volontà dei cittadini europei, ma io la ritengo una visione ottimistica. Siamo sotto una cappa di piombo, un regime non più nemmeno “soft” che […]
È successo l’impensabile, quel che gli analisti chiamano “cigno nero”: in Argentina, uno dei Paesi più statalisti del mondo, Javier Milei è stato eletto presidente. Non ha solo vinto, ma ha trionfato, dando 11 punti di stacco al peronista Sergio Massa. Questo evento era impensabile perché Milei è un libertario, un economista austriaco, un pensatore […]
Gli scritti di Sergio Ricossa, economista e liberale vero, per leggere il presente
Attraverso il suo impareggiabile carisma, l’invidiabile senso dell’umorismo, il raro senso degli affari e l’indiscutibile leadership politica, Silvio Berlusconi ha segnato la vita degli italiani e non solo. Era un grande statista, una figura unica sulla scena mondiale, un creatore e un costruttore, un visionario, un innovatore nei media, nella politica e nello sport e […]
All’epoca bella dei treni passeggeri, nelle carrozze passeggeri, oltre alla targhetta che imponeva il divieto di sporgersi dal finestrino, vi era quella del divieto di fumare (tranne che negli scompartimenti fumatori, ove nessuno rompeva i coglioni a noi schiavi delle multinazionali del tabacco). Lo si sapeva: chi voleva fumare, o trovava posto in uno scompartimento […]
Caro Porro, i giornali riportano quasi tutti i giorni di notizie provenienti da oltre oceano dove i figli legittimi vengono esclusi da patrimoni milionari e anche miliardari o che ereditario briciole in rapporto al patrimonio da evolvere, l’ultimo riportato dalla cronaca il caso Bruce Willis che lascia solo in milione a testa alle figlie avute […]
L’idea dell’ex presidente del Consiglio e leader storico del centrodestra italiano, Silvio Berlusconi, di un grande partito conservatore merita un dibattito serio e ben ponderato. Quello di un grande partito conservatore è un mio antico sogno, fin dal 1994. Sarebbe un passo importante verso il compimento della democrazia bipolare in Italia. Un partito di questo […]
“Il Padreterno è liberale” e le politiche di spesa pubblica che hanno affossato il Bel Paese
Il Padreterno è liberale: Nicola Porro è ospite a Mattino Cinque per raccontare il suo libro, già alla seconda ristampa. Ancora una volta è l’occasione per parlare dei liberali in Italia e dell’attualità. Ecco il botta e risposta con il giornalista e conduttore Francesco Vecchi. Francesco Vecchi: Come mai l’idea liberale non sfonda in Italia? […]