Articoli taggati con #liberalismo

5.6k Visualizzazioni

Regime Change di Bezos: ora il Washington Post sostiene la libertà

Vi scrivo per informarvi di un cambiamento in arrivo nelle nostre pagine di opinione. Scriveremo ogni giorno a sostegno e in difesa di due pilastri: le libertà personali e il libero mercato. Tratteremo anche altri argomenti, naturalmente, ma i punti di vista opposti a questi pilastri saranno lasciati alla pubblicazione di altri. Chi lo ha […]

5.4k Visualizzazioni

Hayek contro “l’abuso della ragione”, per non cadere in facili utopie

Il principio fondamentale cui Friedrich August von Hayek si è sempre attenuto è che per sfruttare al meglio le proprie possibilità di conoscenza gli esseri umani non devono farsi dominare da un “abuso della ragione”, ma rimanere nei limiti di una ragione usata in modo corretto. Questo affinché la scienza progredisca senza cadere in facili […]

5.8k Visualizzazioni

Proteste per Ramy e coperture politiche, esempio del nichilismo woke

Davanti alle recenti manifestazioni violente seguite all’incidente dove ha purtroppo perso la vita il giovane di origine egiziana Ramy Elgaml, come davanti a molte altre situazioni che coinvolgono i rapporti tra gli italiani e gli immigrati di origine africana o mediorientale, la cosa forse più paradossale e sconcertante è il fatto che gli attivisti più […]

7k Visualizzazioni

L’eredità “secolare” del Natale che rischia di andare perduta

Anche se da più di un mese a questa parte le vetrine e le vie sono illuminate a festa, ad un marziano che capitasse sulla terra sarebbe difficile capire bene cosa si festeggia. Gli auguri si limitano quasi sempre ad un generico “Buone feste” che di per sé non dice nulla, e pochissimi pronunciano o […]

8.7k Visualizzazioni

Musk ha colto nel segno: ecco perché siamo una democrazia “debole”

Le recenti affermazioni del magnate americano, e futuro collaboratore del rieletto presidente Trump, Elon Musk sul potere giudiziario in Italia, hanno suscitato una serie di polemiche a mio avviso eccessive da parte di molti politici di opposizione ed opinionisti ad essi vicini, nonché una reazione non condivisibile da parte del presidente Sergio Mattarella che ha […]

5.5k Visualizzazioni

Erasmiani: gli intellettuali che non hanno ceduto alle tentazioni dei totalitarismi

Fiumi d’inchiostro sono stati versati per spiegare l’adesione di molti grandi intellettuali ai regimi totalitari del XX secolo. L’ultimo tentativo in tal senso lo si deve al brillante politologo Mark Lilla e al suo elegante studio intitolato “Il genio avventato”. Una minore attenzione è stata dedicata a quegli intellettuali che seppero resistere tanto alla “tentazione […]

6.8k Visualizzazioni

Milei accusa l’Onu: un Leviatano multi-tentacolare con un’agenda socialista

“Non vengo qui per dire al mondo cosa fare; vengo qui per dire al mondo, da un lato, cosa succederà se le Nazioni Unite continueranno a perseguire le politiche collettiviste che hanno promosso con il mandato dell’Agenda 2030 e, dall’altro, quali valori difende la nuova Argentina”. Così incomincia, con molta modestia, il discorso di Javier […]

5.7k Visualizzazioni

Le libertà negate

Il nuovo libro di Davide Rossi ci aiuta a capire l’importanza della libertà individuale

8.6k Visualizzazioni

La rivoluzione libertaria di Milei, miracolo per l’Argentina e modello da importare

Lo scorso anno è avvenuto un miracolo: l’Argentina ha scelto Javier Milei, il primo presidente libertario della storia. Il fatto che un liberale (con la “e” finale, non un liberal) si affermi nell’agone politico è qualcosa di raro. A maggior ragione, la vittoria di un libertario anticonformista come Milei ha un significato prodigioso, in un’epoca […]

2.8k Visualizzazioni

Quel pregiudizio inscalfibile: è sempre colpa del “neoliberismo”

Seguendo i dibattiti televisivi che hanno accompagnato la nomina di Kamala Harris a candidata democratica alla presidenza degli Stati Uniti, è incredibile osservare come da destra e da sinistra ci sia sempre un elefante nella cristalleria del politicamente corretto: il vero nemico è sempre comunque il neoliberismo. Leggendo il bellissimo libro di Nicola Giocoli, La […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE