Articoli taggati con #Liberilibri

1.2k Visualizzazioni

L’interminabile ’68

Il 1968 rimane ancora una data iconica che riassume tutta un’impostazione ideologica che non solo non ci ha ancora abbandonato, ma che ancora costituisce il tessuto connettivo di tanta parte della nostra società occidentale. È questa la considerazione, estremamente critica ma lucidissima, che tiene insieme il libro di Giancarlo Cesana L’interminabile ’68. Un punto di vista […]

4.1k Visualizzazioni

Il manifesto di un eretico. Saggi sull’indicibile (Brendan O’Neill)

A volte, difendere la libertà è più facile ed evidente, per quanto drammatico: ad esempio quando qualcuno ci invade e vuole imporci il proprio dominio, è naturale difendere la propria libertà che in quel caso fa tutt’uno con il diritto a esistere. Talvolta, invece, ci si potrebbe non accorgere che la minaccia più insidiosa e […]

7.5k Visualizzazioni

Il manifesto di un eretico contro le donne col pene e l’islamocensura

Di libri che descrivono le follie del nostro Occidente ce ne sono molti e si occupano di argomenti specifici che vanno dalle teorie del gender alle ossessioni per le catastrofi climatiche generate dall’uomo passando per la colpevolizzazione del bianco maschio etero per qualsiasi cosa negativa succeda nel mondo. C’è un libro, però, che riesce a […]

4.4k Visualizzazioni

Zuppa verde con Liberilibri

Nicola Porro e Michele Silenzi raccontano le ultime novità della casa editrice Liberilibri. Ed è in arrivo ultimo libro di Nicola Porro. https://www.liberilibri.it/index.php/prodotto/la-grande-bugia-verde/

3.4k Visualizzazioni

L’antirazzismo come terrore letterario (Richard Millet)

«In un mondo dai valori interamente rovesciati e in cui la parola vietata di ‘razza’ diventa l’ossessiva metafora della donna, dell’omosessuale, dell’obeso, del ‘giovane’, dell’animale ecc., gli antirazzisti si dedicano, in nome del Diritto, a ciò in cui si sono distinti i razzisti più violenti: linciaggio mediatico, condanna giudiziaria, distruzione dell’uomo libero.» Questa frase, tratta […]

3k Visualizzazioni

Zuppa LiberiLibri

La Zuppa di Porro e Liberilibri insieme. Con Michele Silenzi facciamo il punto sull’attualità e sulle prossime iniziative della casa editrice

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE