Articoli taggati con #liberismo

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Altro che liberismo, Italia peggio della Turchia per libertà economica. Bene il Regno Unito post-Brexit

L’Indice della Libertà economica 2020 pubblicato da Heritage Foundation, think tank conservatore attivo negli Stati Uniti, delinea per l’Italia una situazione preoccupante e decisamente sotto gli standard per un Paese che, con la sua storia e la sua cultura, potrebbe e dovrebbe essere un modello occidentale di libertà e democrazia. L’Indice raccoglie i dati di […]

nicolaporro.it
6.4k Visualizzazioni

Per qualche idiota il Coronavirus è colpa del liberismo

“Ha stato il liberismo”. Esperti improvvisati di virus, pandemie ed economia hanno emesso il verdetto. Se il coronavirus si espande è colpa del liberismo, i più intelligenti aggiungono l’aggettivo “selvaggio”. Sì, il malefico liberismo selvaggio, favorendo il commercio su scala globale, ha fatto arrivare dalla Cina, insieme alle merci, anche l’epidemia del secolo. Destri e […]

5.2k Visualizzazioni

Reagan, La Rinascita conservatrice (Riccardo Lucarelli)

Uno dei capitoli più interessanti di Reagan, La Rinascita conservatrice (volume collettaneo pubblicato da poco dalle edizioni Historica) è il capitolo scritto da Riccardo Lucarelli, che è anche il curatore del libro. Tratta una di quelle sfumature del grande presidente americano che forse ai più era sfuggita. Ai più è noto il conservatorismo culturale dell’ex […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Alleanza tra “neoliberisti” e sovranisti? In Italia, per ora, no grazie…

Nei Paesi anglosassoni agende liberiste hanno sposato in passato posizioni “sovraniste”. In Italia un’alleanza sarebbe possibile e naturale, ma non ora. Ecco perché Tecnocrate di padre partigiano e berlingueriano, Fabrizio Barca ha militato in Bocconi, Tesoro e Banca d’Italia, concludendo degnamente la propria attività politica come ministro senza portafoglio nel governo Monti. Nei giorni scorsi […]

5.4k Visualizzazioni

Stati nervosi. Come l’emotività ha conquistato il mondo (William Davies)

Questa è una recensione piuttosto particolare. Si tratta infatti di un piccolo commento ad una recensione fatta da terzi e cioè da Alessandro Baricco agli Stati nervosi di William Davies. Il libro deve essere una bufala pazzesca. Nonostante il curriculum di Davies, subito richiamato da Baricco in questi termini: “l’autore insegna all’University of London e […]

nicolaporro.it
4.2k Visualizzazioni

Gli anarco-capitalisti di professione

La meritoria casa editrice LiberiLibri di Macerata (l’unica forse che si dedica interamente alla pubblicazione di classici e moderni delle letteratura liberale) ha appena portato in libreria il saggio “L’Anarco-Capitalismo” di Pierre Lemieux, un economista e pubblicista canadese (pp. 170 Euro 16). Il Canada – è da tenersi presente – è un po’ l’antitesi dell’anarco-capitalismo […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Sebastian Piñera: conosciamo meglio il “nuovo” presidente cileno al suo secondo mandato

E’ avvenuto, domenica 11 Marzo, a Santiago del Cile l’insediamento a presidente della Repubblica di Sebastian Piñera, arrivato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 19 novembre al suo secondo mandato. Piñera, così come la sua famiglia, è un volto e un personaggio noto in Cile e in generale in tutta l’America latina, il suo […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE