Articoli taggati con #libertà

2.3k Visualizzazioni

Lo Stato del potere nella post-libertà

Il libro, fresco di stampa, di Carlo Iannello, intitolato Lo Stato del potere. Politica e diritto ai tempi della post-libertà, non deve passare inosservato, non solo agli studiosi ma anche a tutti coloro che vogliono farsi un’idea sulle trasformazioni in atto e in particolare sul ruolo dello Stato. La tesi fondamentale del libro è forte […]

3.8k Visualizzazioni

Finalmente anche il capitalismo ha il suo “manifesto”

Il «manifesto» più famoso della storia è quello vergato da Marx ed Engels nel 1848. Era il manifesto del partito comunista e avrebbe fornito per quasi due secoli (perché lo fa ancora oggi) la base ideologica di quella che è stata la più duratura e sanguinaria ideologia totalitaria. Un’ideologia che ancora oggi si fa fatica […]

4.9k Visualizzazioni

No, il liberalismo non è per forza multiculturale

Il multiculturalismo – la convivenza di diverse etnie culturali nello stesso spazio politico – è compatibile con la concezione societaria dello Stato come Piazza del mercato ma non con una concezione comunitaria dello Stato come Sodalizio. Per la prima, lo Stato deve limitarsi a vigilare sul traffico sociale, proteggendo i diritti individuali e garantendo il […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE