Articoli taggati con #libertà d’espressione

nicolaporro.it
4.8k Visualizzazioni

Minima Politica – Legge Zan: se la retorica della dignità serve a mettere il bavaglio

Intervenendo recentemente sulla legge Zan (che “getta il cuore oltre l’ostacolo”, tanto per citare i bei tempi che furono…) Monica Cirinnà scrive che “Qualcuno teme di non essere più libero di odiare” (il Riformista, 18 luglio). Per la Rosa Luxemburg della nuova sinistra, divenuta a tutti gli effetti quel “partito radicale di massa” che prevedeva […]

4.7k Visualizzazioni

Parler, il nuovo social che sfida Twitter sul terreno della libertà d’espressione

La questione fondamentale è se i social network devono essere considerati degli “editori” e come tali titolati a perseguire una loro linea editoriale, anche legittimamente di parte – oppure se devono essere considerati della piattaforme tecnologiche neutrali che devono dare voce a tutti gli utenti senza entrare nel merito di valutazioni politiche dei contenuti In […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

La libertà ci differenzia dal modello cinese, ma non è scontata né gratuita, va difesa dai violenti

Il modello democratico occidentale è alle prese con una sfida epocale, scatenata dalla pandemia. Gli individui giocheranno un ruolo chiave per difenderlo sia dai violenti che si appellano ai diritti come pretesto, sia dalle mire espansionistiche di sistemi totalitari Mentre il mondo si chiudeva in quarantena per l’ondata di Covid-19, lo storico britannico Niall Ferguson […]

nicolaporro.it
4.9k Visualizzazioni

Espulso da Facebook senza spiegazioni: opacità e troppi interrogativi sulla censura operata dalla piattaforma di Zuckerberg

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo-denuncia di Mariano Giustino, corrispondente di Radio Radicale dalla Turchia, espulso da Facebook senza ricevere comunicazioni Nella notte del 15 aprile, grazie alla legge che in Turchia riforma l’esecuzione penale è stato rilasciato un membro della criminalità turca, Alaattin Çakıcı. La mattina seguente ne ho dato notizia sui miei account […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Se viene da sinistra non è mai odio: lo strabismo ideologico della campagna contro l’hate speech

L’ennesima strumentalizzazione: presunti odiatori (sempre di destra) possono diventare oggetto di odio da sinistra Con l’affermazione e il successo mediatico delle sardine è tornata alla ribalta la battaglia contro l’odio. Una battaglia apparentemente neutra, per non dire positiva, ma che ad un’analisi più profonda mostra delle profonde contraddizioni che la rendono quantomeno sospetta. Il problema […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Soros vuole togliere Facebook a Zuckerberg: quando non fanno vincere la sinistra i social diventano pericolosi

Per il maestro Popper il vero intollerante sarebbe l’allievo Soros: una società ben poco “open” quella che ha in mente il finanziere Subito dopo l’elezione a sorpresa di Donald J. Trump alle presidenziali americane del 2016, Giovanna Botteri (allora corrispondente Rai negli Usa), si chiese: “Che cosa succederà a noi giornalisti? Non si è mai […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

Da quando la sinistra non vince più, Internet è diventato una “fogna” da ingabbiare se non chiudere

Dopo la disfatta della coalizione giallorossa in Umbria puntuali, come al solito, sono giunte le critiche a internet e ai social media. In quest’ultima occasione, forse per una coincidenza, sono partite da Luigi Marattin. Il deputato di Italia Viva ha infatti proposto di obbligare chiunque apra un profilo social a registrarsi usando un documento d’identità […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

L’imperialismo cinese spiegato da Xi: ecco come Pechino riesce a silenziare le critiche al regime

“Primo, la Cina non esporta la rivoluzione. Secondo, non esporta la fame e la povertà, e terzo, non scherza con te. Cosa altro c’è da dire?”. Queste parole sono state pronunciate dal leader del Partito Comunista Cinese (PCC), Xi Jinping, dieci anni fa. Oggi la Cina è diventata la seconda potenza mondiale dopo gli Stati […]

nicolaporro.it
4.7k Visualizzazioni

La Commissione Segre operazione politica: ecco perché la mozione non poteva ottenere un consenso bipartisan

Che sotto la copertura di una persona tanto rispettabile quanto ingenua si sia compiuta una operazione di propaganda risulta evidente dalla stessa intitolazione della delibera con cui il Senato ha approvato la istituzione della “Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza”, con ad oggetto […]

nicolaporro.it
4.5k Visualizzazioni

Polizia del pensiero, liste di proscrizione e commissioni: i metodi delle dittature

Oltre che essere un Paese di comunicatori, ci scopriamo essere pure un Paese di pensatori. Oddio, le due cose dovrebbero essere sempre legate da un nesso indefettibile che metta il pensiero a monte della comunicazione, ma non è sempre così. Di solito, uno pensa e poi comunica il proprio pensiero, e tale comunicazione è persino […]

nicolaporro.it
4.4k Visualizzazioni

Una commissione orwelliana per imbavagliare le opinioni “scorrette” e criminalizzare gli avversari politici

Non dovrebbe esserci bisogno nemmeno di spiegare perché astenersi, o anche opporsi all’istituzione di una commissione parlamentare “straordinaria” non significa in alcun modo mancare di rispetto alla senatrice a vita Liliana Segre, che l’ha proposta, né significa avere a che fare con chi l’ha vigliaccamente offesa, essere antisemiti e razzisti. Che invece i due piani […]

la grande bugia verde

SEDUTE SATIRICHE